Ricerca della Mazda: il 66 % degli europei rifiuta l’autopilota! Le tecnologie si sviluppano e il mondo cambia. Cambiano le vetture, il modo in cui le utilizziamo, cambia il modo in cui vediamo le cose e il modo in cui
Ricerca della Mazda: il 66 % degli europei rifiuta l’autopilota!
Le tecnologie si sviluppano e il mondo cambia.
Cambiano le vetture, il modo in cui le utilizziamo, cambia il modo in cui vediamo le cose e il modo in cui vorremmo vederle. Moltissimi produttori di auto vorrebbero vedere le auto guidarsi da sole e vedere i conducenti leggere, studiare, lavorare, guardare un film alla guida.
Al momento questa è un’immagine lontana dalla realtà per svariati motivi e le tecnologie non sono ancora così evolute da permettere questa visione.
Ma prendiamo in considerazione l’opinione degli automobilisti stessi: essi vogliono vedersi soppiantati dall’elettronica? Essi preferiscono l’autopilota o vogliono continuare a guidare come hanno sempre fatto?
Secondo una ricerca della Mazda, il 66% degli automobilisti europei non vorrebbe rinunciare alla guida, che per molte persone in differenti stati, non rappresenta un semplice ‘spostamento da un punto A ad un punto B’, ma rappresenta un piacere, un divertimento, a volte un’esperienza importante.
Dallo studio della Mazda non sono emerse differenze di opinioni evidenti in base all’età degli intervistati: nonostante si creda che i giovani siano più aperti alle novità tecnologiche, in questo caso non sembra essere così. Insomma, l’età degli intervistati non sembra avere un peso importante nella ricerca svolta. Molti automobilisti affermano di preferire la guida ad un’attività ludica: meglio guidare, che star davanti una consolle, uscire a bere un drink o fare sport. Alcuni affermano, addirittura, (il 9%) che è meglio guidare che far sesso.
La guida è dunque un piacere, un divertimento e le persone non vogliono essere private di questo piacere! Ritengo che la totale guida automatica potrebbe rappresentare un’evoluzione tecnologica importante, ma ritengo anche che la libertà di scegliere se guidare automaticamente o meno dovrà sempre essere presente.
Ad ognuno insomma, il proprio stile di guida.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata a settembre 2020 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C4 CACTUS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci

Be Free Pro Plus – Aziendale con recesso anticipato senza penali
Scopri il noleggio aziendale be free pro plus, flessibile con recesso anticipato senza penali. Incertezza nel lavoro, appalti di breve durata, specialmente nel noleggio a lungo termine, dove la durata non coincide con le nostre esigenze, la flessibilità aiuta a
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.