Furti d’auto: meno auto rubate, meno auto ritrovate, calano i furti di automobili. Roma scavalca Napoli
Furti d’auto. A quanto pare, un affare in continuo sviluppo è quello dei furti d’auto in Italia, e soprattutto, nella capitale: Roma infatti, nel 2017, scavalca Napoli e tutte le altre città e si aggiudica questo meraviglioso primato in fatto di furti d’auto. Roma, nel 2017, è infatti diventata la città col numero maggiore di furti d’auto. Seguita dunque, subito dopo, da Napoli, Milano, Bari e Catania.
La Campania rimane comunque prima fra le regioni con maggiore numero di sparizioni di veicoli all’anno. L’anno scorso i furti d’auto, in tutto il nostro paese, sono stati rubati 147.117 fra automobili, motorini e tir. C’è un calo del sei per cento rispetto all’anno 2016. Nello stesso lasso di tempo, però, sono diminuiti anche i ritrovamenti. Vengono dunque rubate meno auto, ma meno auto vengono anche ritrovate. Questo sta a significare che le auto sottratte dai proprietari prendono la via dell’estero e si perdono per sempre.
Dalle varie rilevazioni, abbiamo anche conosciuto l’auto preferita dai ladri di quest’anno: la Fiat Panda, che è anche l’auto più venduta in Italia! Automobili rubate, rivendute con dati contraffatti o smembrate. Ladri sofisticati, niente più tecniche all’antica, sempre più utilizzati sembrano i jammer, distributori di frequenze che riescono ad ingannare la centralina. Il motore si avvia così in poco tempo, senza alcuna forzatura del blocchetto di accensione. Ciò che state pensando leggendo questo articolo, probabilmente è ‘spero non capiti a me’. Fidatevi, lo pensiamo anche noi!
Possiamo unicamente stare attenti e sperare che i furti diminuiscano ancora. Sperare inoltre che con lo sviluppo delle tecnologie, non si rafforzino anche gli stessi ladri. Attenzione alle proprie auto ed in guardia!
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.