Germania stop – Il tribunale di Lipsia ha decretato che i comuni in Germania possono fermare auto Diesel
Germania stop – Il tribunale di Lipsia ha deciso: d’ora in poi, è legittimo vietare le auto Diesel nelle città tedesche! In Germania, sono numerosissimi i comuni che hanno livelli di biossido di azoto nell’aria, immensamente superiori ai limiti massimi teoricamente concessi. Ne avevamo già parlato, l’inquinamento in Germania sta veramente spiccando alle stelle. E queste, a quanto pare sono le prime reazioni. Il decreto permette quindi, di vietare l’accesso nei centri urbani di automobili diesel anche euro 4 o 5.
La decisione della corte rappresenta decisamente una vittoria per le battaglie ambientaliste svoltesi negli ultimi anni. Uno dei gruppi più attivi in questa misura, è il gruppo Deutsche Umewelthilfe, che aveva fondamentalmente denunciato due città tedesche, Stoccarda e Dusseldorf, costringendole a fare realmente qualcosa contro il sempre più grave problema dell’inquinamento. Il problema si pone nel momento in cui pensiamo al fatto che la normativa non è stata aggiornata dal governo della Merkel, e che essa prevede ancora divieti fino a motori euro 3.
Insomma, con questa sentenza, i comuni potranno decidere se vietare o meno la circolazione delle auto sotto gli euro 6, in base alla loro quantità d’aria. È un decreto che ci fa pensare: non sono di certo molti i possidenti di auto euro 6. Allo stesso tempo è anche vero, che con l’organizzazione delle città tedesche, non si avranno problemi a livelli di trasporti, di ritardi o di cancellazioni di mezzi. Giusto o sbagliato che sia, le maniere forti servono nel momento in cui la situazione diventa critica.
Le emissioni in Germania stavano ormai diventando inammissibili, c’è dunque qualcuno che ha lottato per cambiare le cose e ora possiamo solo sperare in un reale cambiamento tempestivo.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.