Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Multe con veicolo a noleggio: chi paga? E quando?

Quali sono le modalità che regolano il pagamento di una multa con un veicolo a noleggio

Noleggio e multe

Ogni giorno, sempre più persone, privati, o aziende, si avvicinano al noleggio a lungo termine. Molte sono le motivazioni che portano gli italiani a sperimentare questa nuova modalità di acquisto di auto. I vantaggi sono innumerevoli: il problema dell’usato svanisce, la presenza di un canone fisso mensile, assicurazione compresa, molti grattacapi in meno e parecchie comodità in più. Molte sono però le domande che sovvengono alla mente di chi decide di noleggiare un’auto: in questo caso parliamo di multe. Chi deve pagare la multa? Entro quanto tempo? Quali sono le modalità? E chi si ritrova con meno punti sulla patente?

Facciamo chiarezza

La maggior parte delle infrazioni hanno per causa la disattenzione dei conducenti. Possiamo annoverare infatti tra i motivi di multa più comuni un ingresso in zona ZTL, una velocità troppo elevata, o un parcheggio in divieto di sosta. Dunque è sempre consono guidare con attenzione, per evitare di porsi qualsiasi problema legato alle multe.. ma non sempre ci si riesce! Ed allora quali procedure vengono innescate? Semplice: Il responsabile dell’infrazione è il conducente, e non la società di noleggio. Visto che è il conducente che effettua l’infrazione, è esso a dover pagare la somma richiesta.

La notifica della multa però, viene inviata alla società di noleggio, dato che è quest’ultima a risultare l’intestataria del veicolo. La notifica viene inviata entro 90 giorni dall’infrazione effettuata. Al che è l’azienda di noleggio a rinotificare agli organi competenti ( Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Locale, Guardia di Finanza, ecc. )  l’effettivo utilizzatore del mezzo, i quali notificheranno l’infrazione entro 90 giorni. (Per questo passaggio di rinotifica, solitamente la società di  noleggio richiede una somma che varia dai 10 ai 30 euro all’affittuario del veicolo). A partire dal momento in cui colui che ha trasgredito le leggi della strada, riceve la notifica da parte delle autorità competenti, ha 90 giorni per pagare la multa dalla data di notifica dell’infrazione (o fare ricorso).

E i punti della patente?

Anche per quanto riguarda i punti della patente è il trasgressore della legge a dover pagare. Dunque nel caso di infrazione, è colui che sedeva alla guida dell’automobile noleggiata a veder sparire alcuni punti dalla sua patente.  Nel caso in cui il conducente venga fermato e la multa fatta sul momento, esso può decidere di pagare subito, senza il passaggio per l’azienda di noleggio (oppure ovviamente, scegliere di fare ricorso).

Karina G.

Una risposta ad ogni domanda