Nissan Formula E – I team stanno già pensando alla futura, quinta stagione, che si prevede più agguerrita e più competitiva Nissan Formula E – Questo è esattamente il periodo della formula E, ci troviamo nel pieno dello svolgimento della
Nissan Formula E – I team stanno già pensando alla futura, quinta stagione, che si prevede più agguerrita e più competitiva
Nissan Formula E – Questo è esattamente il periodo della formula E, ci troviamo nel pieno dello svolgimento della stagione 2017/2018. Sabato, in Uruguay, si corre la sesta gara delle dodici fissate. Ma nel mentre, i team sono già proiettati verso il futuro, verso la quinta, la prossima stagione, quella del 2018/2019! La stagione si promette competitiva, tutte le monoposto verranno infatti riprogettate.
La Nissan Formula E prende il posto della Renault e in questo momento, al seguitissimo salone di Ginevra è già in esposizione la nuovissima monoposto della casa giapponese. Osservando l’anteprima della Nissan, stiamo guardando l’aspetto definitivo delle monoposto della prossima stagione. Una novità per la Formula E, è rappresentata dalla presenza dell’Halo (la protezione di sicurezza che ripara la testa del pilota, in caso di qualsivoglia oggetto volante).
Il muso della nuova monoposto giapponese è più largo e più basso. Le ruote sono create apposta per migliorare l’aerodinamicità. In generale, possiamo sicuramente affermare che la nuova versione delle monoposto è più accattivante e prepotente. Le auto che stanno correndo nella stagione corrente hanno ormai quattro anni e ne risentono di certo. L’anno prossimo, al volante della Nissan Formula E , dovrebbero trovarsi Nico Prost e Sebastien Buemi.
Essi avranno a disposizione una Nissan Formula E da 340 cavalli per le selezioni ed un 300 cavalli per la gara. La batteria avrà invece una capacità di 54 kWh, il necessario, per non obbligare i piloti a cambiare monoposto a metà gara. Siete per caso già curiosi? Dopo queste notizie dell’ultimo momento, dopo aver parlato della stagione prossima, sicuramente un po’ di interesse è salito. Non ci rimane che goderci la stagione corrente, attendendo nonostante ciò, con ansia, quella futura. Le novità sono alle porte.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata a settembre 2020 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C4 CACTUS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci

Be Free Pro Plus – Aziendale con recesso anticipato senza penali
Scopri il noleggio aziendale be free pro plus, flessibile con recesso anticipato senza penali. Incertezza nel lavoro, appalti di breve durata, specialmente nel noleggio a lungo termine, dove la durata non coincide con le nostre esigenze, la flessibilità aiuta a
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.