Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Noleggio Lungo Termine a Forli Cesena – Tutto in una Rata

Se per esigenze professionali o familiari necessitate di un nuovo veicolo con il noleggio lungo termine a Forli Cesena avrete l’opportunità di condurre la vettura senza il bisogno di acquistarla.

In che consiste il Noleggio?

Il noleggio lungo termine a Forli Cesena, è un servizio che trasforma il modo di concepire l’auto. Da oggi potrete finalmente scrollarvi di dosso le spese di costosi finanziamenti, di manutenzione anche straordinaria, di soccorso stradale, di bollo e assicurazioni.

Vi sarà consentito guidare la vettura che maggiormente soddisfa le vostre necessità familiari o lavorative, fornirla di ogni optional, pagando solo un canone mensile fisso.

Abbiamo disponibili tantissimi modelli pronti all’immatricolazione delle più blasonati brand : comode Station Wagon Audi, auto sportive Porsche , fuori strada Land Rover , berline lussuose Mercedes ed ecologiche auto elettriche Honda o ibride Toyota.

Il Contratto

Per stipulare un contratto di noleggio lungo termine bisogna essere provvisti di una patente di guida B o superiore valida.

Per iniziare occorre presentare una documentazione reddituale attuale, affinché si verifichi che sia possibile pagare il canone mensile, i documenti d’identità e le coordinate bancarie. Il canone è determinato dalla scelta della marca e del modello del veicolo oltre alla somma versata come anticipo.

Ultimate le pratiche burocratiche stabilirete la durata del noleggio (da 1 a 5 anni) e il chilometraggio incluso nel contratto (da 16.000 a 200.000 km). Se un libero professionista o azienda in possesso di partita IVA sottoscrive il contratto il noleggio auto a lungo termine potrà usufruire di detrazioni e deduzioni fiscali.

L’inclusione nei registri del CRIF può compromettere irreparabilmente la riuscita del contratto di noleggio.

Le vetture noleggiate da privati potranno essere guidate da tutti i familiari conviventi del cliente, mentre per i liberi professionisti e/o le aziende le automobili possono essere affidate ai titolari, ai dipendenti, agli amministratori, ai soci ed ai familiari conviventi.

Quando versare l’Anticipo o il Deposito Cauzionale?

La società di noleggio a lungo termine  generalmente richiede il pagamento di un Anticipo, nel momento in cui si redige il contratto, che abbasserà la rata del canone mensile. Un cliente che non dispone di liquidità per pagare l’anticipo, ma può permettersi un rateo mensile maggiore, può chiedere al noleggiatore di fruire della formula Zero Anticipo.

Nel caso il contratto sia stipulato da una società neo costituita, con una condizione reddituale limitata, la ditta di noleggio può richiedere il versamento di un Deposito Cauzionale.

Una risposta ad ogni domanda

Antonella C.