Il noleggio lungo termine ad Imperia è una efficace soluzione all’acquisto di un’automobile. La formula prevede il noleggio di un’auto in cambio di un canone mensile fisso.
Cosa si intende per noleggio a lungo termine?
Il noleggio lungo termine ad Imperia è adatto a chi necessita di un’auto e non può o non ha intenzione di sobbarcarsi le spese di un acquisto: assicurazioni, bollo, pratiche amministrative e manutenzioni e soccorso stradale .
Il noleggio lungo termine è rivolto sia ad aziende, privati che a liberi professionisti in possesso di partita IVA.
Potrete scegliere fra le migliori marche come Mercedes, Bmw, Nissan, Audi, Volkswagen. Toyota etc., equipaggiandoli in base alle vostre esigenze. Assapora il gusto di guidare preoccupandoti solo del costo del carburante.
Le norme del contratto
Il noleggio a lungo termine prevede il versamento di un anticipo ed un canone mensile fisso “tutto compreso”, infatti nella rata è già compresa l’assicurazione, la messa su strada, il bollo e la manutenzione ordinaria e straordinaria. Da oggi non dovrete preoccuparvi di null’altro che di guidare. Abbiamo una vasta scelta di vetture nuove pronte per essere immatricolate.
I liberi professionisti ed aziende titolari di partita IVA, che scelgono di avvalersi del noleggio, possono anche godere di vantaggiosi sgravi fiscali.
Per la stipula del contratto sono necessari pochi documenti, che attestano la capacità ( documentazione reddituale ) di provvedere al saldo del canone mensile per la durata del noleggio, le coordinate bancarie, i documenti d’identità ed avere una patente di guida B valida.
Il contratto di noleggio auto a lungo termine a Imperia dura da 1 a 5 anni mentre i chilometri totali da percorrere variano da 16.000 a 200.000 km. Il veicolo viene consegnato in circa 20-30 giorni se l’auto è pronta all’immatricolazione. Quando l’ordine viene effettuato alla fabbrica, perché è stata richiesta l‘istallazione di optional o dotazioni specifiche, la consegna slitterà a 60-180 giorni.
L’iscrizione del cliente nei registri del CRIF compromette la chiusura del contratto poiché il cliente risulterebbe a priori un cattivo pagatore.
Chi può guidare le auto noleggiate?
Se ad avvalersi del noleggio a lungo termine è un cliente privato la vettura noleggiata potrà essere guidata da tutti i suoi famigliari conviventi. Se a fruire del noleggio è una società o un libero professionista le vetture sono a disposizione di tutti i dipendenti, gli amministratori, i soci e i famigliari conventi.
L’anticipo è obbligatorio
Quando si stipula un contratto di noleggio lungo termine il locatore solitamente chiede di versare un Anticipo, che ridurrà il canone mensile. Se il cliente, al momento, ha problemi a versare la somma richiesta, ma può sostenere il pagamento del canone più alto, potrà richiedere alla società noleggiatrice la formula “Anticipo Zero”. Questa opzione resta a discrezione della società di noleggio, che dopo aver compiuto i controlli di prassi, può decidere se approvare o meno la richiesta.
Quando ad usufruire del noleggio è una società neo composta con poca liquidità è possibile la richiesta di un Deposito Cauzionale.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.