Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Noleggio Lungo Termine a L’Aquila – Privati ed Aziende

Perché acquistare un’auto quando con il Noleggio lungo termine a L’Aquila potete avere a disposizione un veicolo nuovo pagando solo un canone mensile fisso comprensivo di tutte le spese ordinarie e straordinarie ?

Noleggio a lungo termine: cos’è e a chi è rivolto

Il Noleggio lungo termine a L’Aquila è un servizio che risolve tutti i problemi di mobilità ed è rivolto a privati ad aziende e liberi professionisti possessori di partita IVA. Questa formula permette di fruire di un’auto senza dover più corrispondere spese assicurative, bollo e manutenzioni, poiché già comprese in un canone fisso mensile.

Da oggi guiderete l’auto dei vostri sogni senza sobbarcarvi il peso di un costoso finanziamento. Disponiamo di una vasta gamma di veicoli che accontenteranno anche i clienti più esigenti, con brand blasonati come Audi , Mercedes, Ranault, Fiat, Subaru, ecc.

Cosa prevede il contratto

Per usufruire del noleggio a lungo termine il requisito indispensabile è possedere una patente di guida B o di categoria superiore valida per tutta la durata del contratto.

Il costo del canone mensile è determinato dalla marca e dal modello del veicolo che sceglierete.

Per espletare le pratiche burocratiche è necessario presentare la documentazione reddituale corrente, per verificare la fattibilità del contratto, le coordinate bancarie e i documenti d’identità.

Lo step successivo è scegliere l’auto che più rappresenta le vostre esigenze.  Per completare la pratica di noleggio è indispensabile determinare la durata del contratto (da 1 a 5 anni) e i chilometri totali da percorrere (da 16.000 a 200.000 km).

I possessori di partita IVA, che si affideranno al noleggio lungo termine , usufruiranno anche di sgravi fiscali molto vantaggiosi.

La consegna delle vetture avviene in circa 25-30 giorni se l’auto è subito disponibile per l’immatricolazione. Qualora si effettuasse l’ordine direttamente alla fabbrica, per richieste di optional o dotazioni particolari, bisognerà attendere dai 60 ai 180 giorni.

Le auto prese a noleggio dai privati potranno essere guidate da tutti i familiari conviventi del cliente. Se ad usufruire del servizio è una società o un libero professionista i veicoli potranno essere usati dai dipendenti, gli amministratori, i soci ed i familiari conviventi.

Quando è richiesto l’Anticipo o il Deposito Cauzionale

Alla stipula del contratto di noleggio a lungo termine la società noleggiatrice è solita chiedere il versamento di un Anticipo. Quando il cliente non ha a disposizione la somma richiesta, ma può sostenere il costo di un canone mensile più alto, può chiedere di avvalersi della formula “Zero Anticipo”.

Le società neo costituite, con una scarsa liquidità, potranno invece optare per il versamento di un Deposito Cauzionale.

L’iscrizione del cliente ai registri del CRIF rappresenta un ostacolo per il noleggio lungo termine  poiché il sottoscrivente risulterà, a priori, un pagatore insolvente.

Una risposta ad ogni domanda

Antonella C.