Vorreste cambiare vettura, ma quella che riuscite a permettervi non si addice alle vostre esigenze? Il Noleggio Lungo Termine a Massa Carrara vi offre la soluzione ottimale. Un canone mensile fisso, senza altri costi aggiuntivi, per mettervi al volante della macchina che avete sempre desiderato senza acquistarla.
Cosa si intende per Noleggio auto a lungo termine?
Sarebbe davvero fantastico avere la possibilità di scegliere l’auto dei propri sogni, equipaggiata di tutti comfort e dispositivi di sicurezza dovendo pagare solo una rata mensile fissa “All Inclusive”.
Con noleggio lungo termine a Massa Carrara il sogno è diventato realtà. I costi della messa su strada, del bollo, dell’assicurazioni, soccorso stradale e della manutenzione ordinaria e straordinaria sono già compresi nel canone di noleggio.
Il noleggio lungo termine dispone di veicoli nuovi pronti all’immatricolazione. Nel vasto parco auto è possibile scegliere fra lussuose berline Mercedes , capaci station wagon Audi, veloci auto sportive Maserati oltre a veicoli elettrici ed ibridi Infiniti, tutte di marchi prestigiosi.
Il noleggio è rivolto sia a privati che ad aziende e liberi professionisti possessori di partita IVA e società.
Le auto possono essere guidate da tutti i familiare conviventi, se si tratta di clienti privati, mentre per le società e i liberi professionisti possono mettersi al volante dei veicoli amministratori, dipendenti, soci e familiari conviventi.
Cosa prevedono le norme contrattuali?
Innanzitutto per sottoscrivere un noleggio lungo termine è indispensabile possedere la patente di guida B o superiore in corso di validità.
Per il disbrigo della pratica, di prassi, saranno richiesti: una documentazione reddituale, che attesti la reale possibilità di affrontare tale spesa, i documenti di identità e le coordinate bancarie.
Terminato l’iter burocratico si passa alla scelta della marca e del modello del veicolo, che determineranno la somma di anticipo da versare e il canone mensile.
Il noleggio lungo termine ha la durata minima di 1 anno e massima di 5 anni ed un chilometraggio massimo percorribile che varia da 16.000 a 200.000 km.
I liberi professionisti ed aziende che vogliono avvalersi del servizio di noleggio potranno anche usufruire di considerevoli sgravi fiscali.
Se risultate iscritti nei registri CRIF, risultando cattivi pagatori, è improbabile che venga concesso il noleggio.
Quando sono necessari l’Anticipo e il Deposito Cauzionale?
Solitamente alla firma del contratto di noleggio lungo termine è richiesto il pagamento di un Anticipo che permetterà di avere una rata mensile più bassa. Se il cliente è impossibilitato a versare tale l’importo si può chiedere al noleggiatore la formula Anticipo Zero, che prevede una rata mensile più alta. Questa opzione sarà attuata solo dopo che il noleggiatore avrà effettuato i dovuti accertamenti reddituali.
Se il cliente è una società neo costituita, con limitata liquidità, si può richiedere un Deposito Cauzionale.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.