Desiderate guidare una nuova auto e contemporaneamente risparmiare tempo e soprattutto denaro. Il Noleggio lungo termine a Campobasso è la Mobility solution adatta a voi.
Noleggio
Il noleggio lungo termine a Campobasso offre la possibilità di avere un’auto abbattendo i costi del finanziamento, della messa su strada, del bollo, delle assicurazioni e della manutenzione ordinaria e straordinaria. Come è possibile? Si versa solo un canone mensile fisso che comprende tutte queste spese e non vi obbliga all’acquisto.
Impiegando questa soluzione guiderete l’auto dei vostri sogni o che meglio rappresenta le vostre esigenze lavorative. Disponiamo di un ampio parco auto nel quale potrete scegliere fra agili citycar Smart, berline economiche Ford, scattanti auto sportive Porsche e vetture elettriche e ibride Tesla.
Regole contrattuali
Il noleggio lungo termine è disponibile sia per i privati che per aziende e liberi professionisti. Coloro che sono in possesso di partita IVA, in base all’uso specifico che faranno del mezzo, possono beneficiare anche di deduzioni e detrazioni fiscali molto vantaggiose.
Per iniziare a stilare il contratto di noleggio bisogna essere in possesso della patente B valida o di categoria superiore. Successivamente è necessario esibire la documentazione reddituale attuale, i documenti d’identità e le coordinate bancarie.
La marca ed il modello dell’auto che sceglierete, congiuntamente alla somma versata come anticipo, determineranno il canone mensile.
Determinata la durata del noleggio (da 1 a 5 anni) e i chilometri da includere nel contratto (da 16.000 a 200.000 km) dovrete solo attendere che l’auto arrivi nelle vostre mani.
Le vetture potranno essere ritirate al massimo entro 30 giorni. Se un ordine prevede allestimenti od optional specifici verrà inviato alla fabbrica e la vettura sarà consegnata dopo 60 – 180 giorni.
L’iscrizione alle liste del CRIF, da parte del sottoscrivente, impedisce di accedere al noleggio.
Cosa pagare oltre il canone
Quando si firma il contratto di noleggio lungo termine versando un Anticipo avrete un canone mensile più basso. Qualora il cliente ha difficoltà ad affrontare tale spesa, ma può sostenere, per tutta la durata del contratto, una rata mensile più alta, potrà richiedere al noleggiatore la formula con Anticipo Zero.
Se a concludere il contratto di noleggio lungo termine è una società/ditta in attività da poco costituita ( start up ) e con una scarsa disponibilità di danaro limitata verrà richiesto il pagamento di un Deposito Cauzionale. Tutte le opzioni sono a discrezione della società di noleggio, che dopo aver provveduto ai dovuti controlli, stabilirà se appoggiare o meno le richieste del cliente.
Chi può guidare le vetture noleggiate?
I veicoli locati da privati, con il noleggio lungo termine, sono a disposizione di tutti i familiari conviventi, se a sottoscrivere il contratto è una società o un libero professionista i veicoli possono essere usati da titolari, soci, dipendenti, amministratori e dai loro familiari conviventi.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.