Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Noleggio Lungo Termine a Potenza: Quello che aspettavi!

Noleggio Lungo Termine a Potenza: Quello che aspettavi!

Quante volte avete pensato di cambiare vettura, ma quella che si addice alle vostre esigenze ha costi esagerati? Il Noleggio Lungo Termine a Potenza rappresenta la soluzione perfetta. Solo un canone mensile fisso, per mettervi al volante dell’auto che desiderate senza doverla acquistare.

Il Noleggio

Il noleggio lungo termine a Potenza vi offre la possibilità di scegliere la vettura dei vostri sogni, dotarla di ogni comfort pagando un canone mensile “All Inclusive”.

Con il noleggio lungo termine i costi della messa su strada, delle assicurazioni e della manutenzione ordinaria e straordinaria, del bollo, sono infatti già inclusi nel canone mensile fisso di noleggio.

Nel vasto parco auto sono presenti marchi prestigiosi ed è possibile scegliere fra magnifiche berline Mercedes, spaziosi station wagon Audi , brillanti auto sportive Abarth oltre a veicoli elettrici ed ibridi Tesla , insomma tutti i veicoli di marchi prestigiosi.

Il noleggio è rivolto a privati, aziende, liberi professionisti in possesso di partita IVA.

Le auto sono in uso a tutti i familiari conviventi del cliente privato, mentre per le società e i liberi professionisti le vetture noleggiate essere possono guidate da amministratori, da tutti i dipendenti, dai soci e dai familiari conviventi.

Norme contrattuali

Per firmare un noleggio lungo termine è essenziale possedere la patente di guida B o superiore valida per tutto il periodo del noleggio.

Per la risoluzione della pratica, di norma, saranno richiesti: la documentazione che attesta l’attuale situazione reddituale, i documenti di identità e le coordinate bancarie.

Terminata la procedura burocratica si procede con la scelta della marcamodello del veicolo, che determineranno l’anticipo e il canone mensile da pagare.

Il contratto di noleggio lungo termine ha una durata che varia da un minimo di 1 anno ad un massimo di 5 anni mentre i chilometri massimi percorribili vanno da 16.000 a 200.000 km.

I liberi professionisti e le aziende che si servono del servizio di noleggio, in base all’uso che faranno del veicolo, avranno la possibilità di usufruire di considerevoli sgravi fiscali.

Qualora risultaste iscritti nei registri CRIF, vi dimostrerete clienti insolventi, è improbabile che vi sia accordato il noleggio.

Quando versare l’Anticipo e il Deposito Cauzionale?

Alla firma del contratto di noleggio lungo termine  solitamente è necessario versare un Anticipo che vi consentirà di avere una rata mensile più conveniente. Se il cliente non può pagare tale importo può domandare al noleggiatore di usufruire della formula Anticipo Zero, che implica una rata mensile più cara.

Se il cliente dovesse essere una società neo costituita, con disponibilità di denaro limitata, può versare un Deposito Cauzionale. Queste opzioni restano a discrezione della società noleggiatrice, che prima provvederà ad effettuare i dovuti accertamenti reddituali.

Una risposta ad ogni domanda

Antonella C.