Il noleggio lungo termine a Taranto è l’evoluzione ai problemi di mobilità. Nessun obbligo d’acquisto ma solo un canone mensile fisso che comprende tutti i costi.
In cosa consiste il Noleggio?
Con il noleggio lungo termine a Taranto il costo, a volte esorbitante, del finanziamento, delle spese di manutenzione, del bollo e delle polizze assicurative e del soccorso stradale saranno solo un vecchio ricordo.
Con il noleggio lungo termine potrete scegliere la vettura che più si addice alle vostre necessità familiari o lavorative, equipaggiarla degli optional che desiderate, corrispondendo solo un canone mensile fisso comprensivo di tutte le spese.
Questo servizio è appositamente studiato per privati, aziende e liberi professionisti in possesso di partita IVA.
Avrete una vasta gamma di modelli, pronti all’immatricolazione, tra i quali scegliere: Station Wagon Audi, auto sportive Porsche, Suv Toyota, berline e citycar Smart, tutti i veicoli delle migliori marche presenti sul mercato.
Il Contratto
Per stipulare un contratto di noleggio lungo termine, basta possedere una patente di guida B o superiore valida.
Per iniziare le pratiche di noleggio bisogna esibire la documentazione reddituale, i documenti d’identità e le coordinate bancarie. La rata mensile del canone verrà stabilita dalla somma versata come anticipo e dalla marca e dal modello del veicolo scelto.
Accertata la possibilità di corrispondere il canone mensile per tutta la durata della locazione, si stabilirà la durata del noleggio (da 1 a 5 anni) e il chilometraggio incluso nel contratto (da 16.000 a 200.000 km).
I clienti che esercitano la libera professione, titolari di partita IVA, con il noleggio lungo termine potranno usufruire di detrazioni e deduzioni fiscali davvero vantaggiose.
L’iscrizione, da parte del locatario, ai registri del CRIF lo identifica come cattivo pagatore e questo pregiudica la buona riuscita del contratto.
Le vetture che vengono noleggiate da clienti privati possono essere usate da tutti i familiari conviventi. I liberi professionisti e/o aziende possono concedere ai titolari, agli amministratori, ai soci, ai dipendenti e ai famigliari conviventi di usufruire dei mezzi.
Consegna delle vetture
Le vetture, disponibili da subito all’immatricolazione verranno consegnate entro 30 giorni dalla firma del contratto. Con il noleggio lungo termine sarà possibile richiedere allestimenti personalizzati, in questo caso dell’ordine se ne occuperà direttamente la fabbrica e le consegne avverranno in 60-180 giorni.
Anticipo?
L’Anticipo, da corrispondere al momento della chiusura del contratto di noleggio a lungo termine, consente di avere un canone mensile più leggero. Se, per il cliente, non è possibile versare tale importo la società di noleggio può indicare la formula Zero Anticipo, che ha, però, un rateo mensile più caro.
Ad una ditta/società neo costituita, con una condizione reddituale scarsa verrà richiesto il pagamento di un Deposito Cauzionale.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.