Il Noleggio Lungo Termine a Trieste vi permette di muoverti su veicoli nuovi, equipaggiati con dispositivi che potrete personalizzare, ma senza il vincolo di un acquisto. Tanti vantaggi a fronte solo di un canone mensile fisso.
Che si intende per noleggio a lungo termine?
Il Noleggio Lungo Termine a Trieste consente di guidare una vettura senza un vincolo d’acquisto, versando un canone mensile, che comprende la messa su strada, il bollo, le polizze assicurative, la manutenzione ordinaria e straordinaria e il soccorso stradale. Con il Noleggio Lungo Termine avrete a disposizione automobili dei brand più prestigiosi tra cui berline di lusso che se dovreste comprare risulterebbero molto costose, com Porsche , Maserati , Audi , Bmw e Suzuki .
Con il noleggio non avrete difficoltà a mettervi al volante dell’auto dei vostri sogni. Questa servizio è rivolto ai privati, ai quali occorre una vettura per esigenze familiari, aziende e a liberi professionisti titolari di partita IVA che devono o desiderano incrementare la loro flotta auto.
L’iscrizione nei registri del CRIF costituisce un impedimento alla chiusura del contratto
Norme del contratto
Stilare un contratto di noleggio lungo termine è un’operazione veloce se si è in possesso di patente di guida B o di una categoria superiore in corso di validità.
Affinché la società di noleggio proceda è sufficiente presentare una documentazione reddituale recente, per appurare che il canone mensile possa essere versato, le coordinate bancarie e documenti di riconoscimento. Il canone mensile fisso, determinato dalla preferenza dell’auto (marca e modello) e dall’anticipo versato al momento della firma
Terminate le formalità amministrative selezionerete il modello e la marca del veicolo che risponde ai vostri bisogni. I chilometri totali che potrete includere nel contratto vanno da 16.000 a 200.000 km. La durata del contratto di noleggio a lungo termine varia da 1 a 5 anni.
Se sei un libero professionista e il tuo lavoro ti obbliga spostarti molto a bordo di una vettura il noleggio a lungo termine rappresenta un’ottima alternativa. I titolari di partita Iva possono usufruire di deduzioni e detrazioni fiscali molto convenienti.
La vettura è consegnata in circa 20-30 giorni qualora la vettura sia disponibile subito per l’immatricolazione. Se il sottoscrivente commissiona dotazioni particolari l’ordine viene inviato alla fabbrica e la consegna non avverrà prima di 60-180 giorni.
I privati che beneficiano del servizio possono far usare le vetture a tutti i familiari conviventi, mentre le società o i liberi professionisti rendono disponibili i veicoli per i titolari, i dipendenti, i soci, gli amministratori e i loro familiari conviventi.
L’anticipo è obbligatorio?
La società Noleggio Lungo Termine richiede il versamento di un Anticipo, che farà abbassare il canone mensile più basso. Se il cliente non ha disponibilità per saldare l’importo richiesto, ma può versare una rata mensile più alta, potrà optare per la formula “Anticipo Zero”. Questa soluzione è adottabile solo se la società noleggiatrice, dopo avere espletato i dovuti controlli, approverà la richiesta del cliente.
Ad una società/ditta creata da poco tempo ( neo costituita/start up) e con scarse disponibilità reddituali può essere richiesto un Deposito Cauzionale.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.