INFINITI Q60 3.0t S Sport Tech Auto Awd
Tipo: Coupè
Posti: 4
Cambio: automatico
Alimentazione: Benzina Verde
Anticipo: € 5.500
Durata: 48 mesi
15.000 km anno
60.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
Infiniti Q60 Coupé – Grintosa ed affascinante coupé di lusso Cambio automatico, sterzo elettronico e vivace il turbo diesel di origine Mercedes Infiniti Q60 – Prima occhiata e subito notiamo la sua particolarissima e personale linea muscolosa, delle fiancate ben
Infiniti Q60 Coupé – Grintosa ed affascinante coupé di lusso
Cambio automatico, sterzo elettronico e vivace il turbo diesel di origine Mercedes
Infiniti Q60 – Prima occhiata e subito notiamo la sua particolarissima e personale linea muscolosa, delle fiancate ben scolpite ed incavate ed una coda sfuggente, che sacrifica leggermente la visibilità (ma che subito viene ristabilita grazie alla fotocamera posteriore).
Interni
L’aspetto moderno e grintoso non è presente solamente all’esterno di Infiniti Q60, non solo la carrozzeria è riempita di muscolosità, ma anche l’abitacolo tenta di rimanere al passo! Plancia moderna, due display, comodissima la posizione di guida, ampie ed ottimali le regolazioni elettriche. Per ciò che riguarda lo spazio, l’auto è totalmente confortevole per il conducente e per il passeggero anteriore. Un poco meno comodi viaggeranno i passeggeri posteriori più alti, ma rimane molto lo spazio per le gambe.
Alla guida
Il motore si rivela vivace anche a giri bassi, i consumi sono nella media. Nel guidare la nostra Infiniti Q60 coupé, la sensazione che abbiamo è quella di avere tutto sotto controllo. Dalla distesa e comoda posizione di guida, percepiamo l’ottima aderenza al suolo e la buonissima tenuta di strada, il buon controllo, sentiamo quanto lo sterzo riesce a rivelarsi preciso. Molte le installazioni di sicurezza all’interno della nostra coupé.
Pregi e difetti
Insomma, moltissimi sono i pregi di quest’auto giapponese Infiniti Q60 : dalle regolazioni del sedile che permettono di trovare la posizione perfetta, all’immensa serie di sistemi di sicurezza presenti, al comando elettronico dello sterzo che ci permette di tenere sotto controllo qualsiasi situazione e che risente poco o niente di dossi, buche e pavé, di qualsivoglia fastidiosità della strada. Il freno a stazionamento è a pedale e non è elettrico: questa è l’unica, infinitesimale pecca di questa tecnologica, moderna e sicura automobile giapponese, che avrebbe preferito quel tocco di tecnologia in più anche in questo dettaglio.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.