MERCEDES GLE 450 4matic Eq-Boost Sport
Tipo: SUV
Posti: 5
Cambio: automatico
Alimentazione: Ibrida
Anticipo: € 6.500
Durata: 48 mesi
15.000 km anno
60.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
La nuova Mercedes GLE, si rinnova negli spazi, aumenta l’eleganza e fa il pieno di tecnologia L’eleganza del Suv La seconda edizione del maxi suv Mercedes GLE è pronto al debutto, sarà disponibile negli autosaloni a partire da Gennaio 2019
La nuova Mercedes GLE, si rinnova negli spazi, aumenta l’eleganza e fa il pieno di tecnologia
L’eleganza del Suv
La seconda edizione del maxi suv Mercedes GLE è pronto al debutto, sarà disponibile negli autosaloni a partire da Gennaio 2019 e si basa sulle versioni più recenti di Mercedes apportando, dunque, nuove tecnologie ed un design più massiccio rispetto alla prima edizione del 2011. Il Mercedes GLE 2019 è caratterizzato da un’ampia mascherina accompagnata da fari a led con una proiezione di 650 metri di distanza. L’eleganza non manca, come per il vecchio ML degli anni 90, presentando, per l’appunto, rifiniture sulle fiancate come per la CLS e la Classe A e le luci posteriori si sono snellite notevolmente donando un look più raffinato al Suv tedesco.
Spazio a volontà
Crescono gli spazi e aumentano i centimetri, arrivando a 490, al passo con le rivali Volvo XC90 e BMW X5. Mercedes GLE è disponibile anche all’aggiunta di una terza fila di sedili, per il sesto e settimo passeggero, e adibita, inoltre, alla funzione elettrica di inclinazione per le poltrone della seconda fila per aumentare ulteriormente lo spazio per le gambe o bagagli dei passeggeri. Il portabagagli aumenta di volume arrivando ad una capacità di 825 litri e fino a 2055 a schienale abbassato.
Interni tecnologici
Gli interni di Mercedes GLE adottano un look attuale e tecnologico, introducendo due schermi multimediali MBUX da 12,3’’ ognuno, personalizzabili con grafica classica, sportiva o basilare. Nuove sono le funzioni applicate dal MBUX rispetto alla Classe A, come la possibilità di fornire comandi gestuali alla vettura, oltre a quelli che il guidatore riceve dall’head-up display, capace di fornire informazione utili alla guida come il ‘Live Traffic’ (informazioni in tempo reale su traffico, incidenti e pericoli).
Le motorizzazioni
La prima motorizzazione ordinabile sarà l’ibrido Mercedes GLE 450 4Matic, unito ad un benzina 3.0 367cv a sei cilindri con modulo elettrico EQ Boost da 22cv. L’EQ Boost è un alternatore Mercedes che funge da motore elettrico e motore d’avviamento che ha il dovere di trasformare l’energia dispersa in carica per la batteria e per migliorare le prestazioni, si parla infatti di 12 km/l. E’ alimentato da una rete a 48volt che favorisce anche l’E-Active Body Control, un sistema idropneumatico che migliora il comfort e la guida off-road.
Una risposta ad ogni domanda
Jacopo P.