Come difendersi? Verifica i siti fasulli su Ivass.it. Assicurazioni Auto – La frode si sa è di questo mondo e l’ambiente automobilistico non ne è di certo incolume, anzi! Che siate in procinto di acquistare un’auto o anche solo di
Come difendersi? Verifica i siti fasulli su Ivass.it.
Assicurazioni Auto – La frode si sa è di questo mondo e l’ambiente automobilistico non ne è di certo incolume, anzi! Che siate in procinto di acquistare un’auto o anche solo di noleggiarla, fate attenzione alle truffe: i dati raccolti confermano come siano all’ordine del giorno e che, scrupolosità a parte, tutti finiscano per esserne potenzialmente vittime soprattutto quando si tratta di avviare un nuovo contratto di assicurazioni Rca, anche temporanee.
A peggiorare la situazione è che gli stessi truffatori si sono evoluti e, al passo con i tempi, hanno elaborato espedienti più sofisticati anche grazie all’impiego di strumenti tecnologici e informatici: un esempio esplicativo su tutte lo rivela la realizzazione di siti dai contenuti falsi e indicativi di compagnie inesistenti in alcuni casi sostenute da informazioni curate a 360° tra cui il bollino Ania (Assicurazione delle assicurazioni).
A favorire la buona riuscita di una truffa pertanto è da una parte la preparazione sempre più accurata dei malintenzionati, dall’altra la fragilità dei potenziali utenti interessati a risparmiare e pertanto predisposti a cogliere soluzioni più economiche al punto da trascurare la raccolta di informazioni dettagliate e le verifiche adeguate. Tra i siti non in regola riscontrati dall’Ivass, si evidenziano: uniqassicurazioni.com, piottibroker.it, barattiniassicurazioni.it, landiassicura.it, serenaassicurazioni.com, assicurazionimonte.it, europaassicurazioni.it, assicurazioniriccio.com, coperturaveicolo.it, bologneassicurazioni.it, ferrariassicurazioni.it.
Le conseguenze per un driver che si affida ad una realtà al netto inesistente o fasulla, è ovviamente la non validità dell’assicurazione Rca contratta pertanto in causa di sinistro, si troverà a pagare tutti i danni mentre in presenza di lesioni o morti le penalità monetarie avranno un ordine di milioni di euro.
E già perché la legge non contempla l’ignoranza né la buona fede! E allora, cosa fare?
Verificare immediatamente al primo sentore di incongruenza o sospetto il sito di riferimento sul portale ufficiale “Ivass.it”.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.