Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Audi A1 2018 in arrivo la seconda generazione

Audi A1 2018 più muscolosa, tecnologica e sicura.

Novità in casa Audi: il 2018 è evidentemente un anno proficuo in termini di vetture rivisitate e non solo. Dopo la A6 e la A6 Avant, la casa automobilistica tedesca ha anticipato il lancio delle suv Q3 e Q8 nonché della Audi A1, giunta alla sua seconda generazione. Il nuovo modello, come è intuibile, sarà sintesi di tradizione e novità: pur conservando, cioè, i caratteri riconoscibili della vettura matrice, ne conterrà di altri, tali da porla in antitesi per misure e categoria alla Mini, la rivale di casa inglese e filiale del gruppo BMW.

PRIMI SEGRETI

Secondo le prime dichiarazioni depositate dall’azienda e le immagini caricate sul portale tedesco “Auto Motor und Sport”, la nuova Audi A1 2018 sarà disponibile a benzina da 1.0 e 1.4 TFSI e a diesel 1.6 TDI, a trazione anteriore o integrale, con allestimenti sportivi e prestazioni alte; strutturalmente, a fare la differenza sarà la piattaforma MQB-A0 su cui la vettura si basa, nota già al grande pubblico per essere stata impiegata sulla nuova Ibiza della Seat e sulla Polo della Volkswagen.

ESTETICA

Il risultato di tali novità sono visibili e tangibili tanto nella meccanica quanto nell’estetica: nuove infatti saranno le proporzioni e la carrozzeria tanto nelle parti anteriori e posteriori quanto nella fiancata. Audi A1 2018 più lunga di 7 cm e larga di 2 cm, la silhouette risulterà più slanciata e dall’aerodinamica accentuata grazie anche alla maggiore distanza (pari a 9 cm) tra le ruote sul lato lungo della vettura. Tale scelta estetica si traduce in un aumento notevole dello spazio tanto nell’abitacolo quanto nel bagagliaio: i passeggeri infatti beneficeranno di sedute comode e di accessori al loro servizio; il baule avrà un volume maggiorato di un quarto del precedente totalizzando i 350 litri complessivi.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

La nuova Audi 5 porte avrà dunque linee più aggressive visto che nell’insieme la vettura sarà più massiccia e, dal confronto con l’attuale modello, è stato reso noto che sarà più assistita tecnologicamente e pertanto più sicura.

Una risposta ad ogni domanda

Stella S.