Normativa e creatività per soluzioni rumorose e sicure. Auto elettriche pericolose ! Auto Elettriche Pericolose ? Attraversare la strada è sempre una prova d’attenzione: chiunque, da pedone o ciclista in particolare, avrà certamente sperimentato la necessità di stare all’erta pur trovandosi
Normativa e creatività per soluzioni rumorose e sicure. Auto elettriche pericolose !
Auto Elettriche Pericolose ?
Attraversare la strada è sempre una prova d’attenzione: chiunque, da pedone o ciclista in particolare, avrà certamente sperimentato la necessità di stare all’erta pur trovandosi sulle strisce. E il rumore si sa, aiuta perché accende i sensi e aumenta lo stato di vigilanza. Cosa dire allora a proposito di quei veicoli che emettono solo sibili? Le auto elettriche spiccano tra le vetture di questa categoria risultando quasi del tutto silenziose e quindi aumentandone il livello di pericolosità.
Statistiche
Eh già perché se l’assenza di rumore è una prerogativa delle auto elettroniche nonché l’elemento più caratterizzante in associazione alla natura ecologica, da un punto di vista della sicurezza si trasforma in deterrente, favorendo incidenti di varia entità: le statistiche, infatti, hanno riconosciuto il 40% in più delle probabilità di incorrere in incidenti rispetto alle vetture con differente alimentazione.
Obblighi EU
Da queste premesse, sono emerse soluzioni creative in grado di trovare un escamotage alla problematica di cui sopra: se i giapponesi hanno elaborato una suoneria da associare alla guida dell’auto, gli inglesi hanno mostrato l’esigenza di estendere una soluzione a quella similare in tutti i paesi europei, superando così anche le limitazioni relative alla Brexit. Al momento, l’Unione Europea, in attesa di un cambiamento più radicale, ha apportato delle modifiche alla normativa prevedendo l’obbligo di emettere un minimo di rumore soprattutto quando la vettura marcia a bassa velocità essendo quella la condizione nella quale l’assenza di rumore è praticamente totale e dunque pericolosa.
Flussi aerodinamici sonori
Quello che ci si aspetta nel tempo a venire è che tale norma possa subire un’evoluzione e che cioè possa regolamentare la procedura della vettura, disinserendo la suddetta suoneria quando l’auto totalizza i 50 km/h. Contemporaneamente, la FIAMM ha tradotto tali criticità nella ideazione di un sistema in grado di accentuare il livello di rumorosità delle auto elettriche attraverso le risposte trasferite dagli pneumatici in movimento e dal flusso aerodinamico.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.