Richiedi preventivo gratuito

Automobili diesel ! Toyota dice Stop

Automobili diesel – La Toyota dice “basta”, in Italia. Dal 2018, solo vetture elettriche e ibride. Obiettivo? Nel 2030, zero emissioni. Automobili Diesel – La Toyota inaugura il nuovo anno con una scelta di rottura che intende segnare una svolta

Pubblicato il 9 gennaio, 2018

Automobili diesel – La Toyota dice “basta”, in Italia.

Dal 2018, solo vetture elettriche e ibride. Obiettivo? Nel 2030, zero emissioni.

Automobili Diesel – La Toyota inaugura il nuovo anno con una scelta di rottura che intende segnare una svolta  nel mercato automobilistico mondiale: interrompere la produzione, e la vendita, di autovetture con motore diesel.

Da gennaio, in Italia (primo paese coinvolto nella nuova pianificazione della casa automobilistica giapponese) saranno disponibili solo automobili ibride (ossia con motore termico ed elettrico) e a benzina (1.0, 1.2 e 1.5 litri di cilindrata sulle city-car e le compatte). Una scelta coraggiosa, frutta di una visione avanguardista, che punta entro il 2019 a coprire la domanda per l’80%, e che cavalca l’onda della tendenza del settore, sempre meno interessato al gasolio.

La Toyota Motor Italia ha inoltre specificato che è volontà aziendale favorire il processo di elettrificazione delle auto con l’obiettivo finale, previsto a ridosso del 2030, di garantire la vendita non solo di automobili ibride ma di veicoli a emissione zero a dimostrazione di quanto la casa automobilistica sia sensibile alle istanze ambientaliste e salutari. È evidente pertanto che tale decisione sia frutto di analisi e studi che hanno evidenziato la preferenza, sempre più esplicita, degli italiani nei confronti dei veicoli ibridi a partire dall’acquisizione del modello figlio dell’azienda e del suo marchio premium Lexus, che si è aggiudicato il 60% delle vendite complessive del gruppo.

Secondo i dati Unrae, inoltre, la domanda di auto ibride è aumentata del 71% coincidente nella vendita di oltre 60.000 unità, superando di netto la domanda nei confronti del diesel la cui quota di riferimento è scesa a poco più del 55% pur incrociando comunque un interesse positivo a confronto soprattutto di tutto il mercato europeo.

Le concessionarie procederanno allo smaltimento delle auto a diesel disponibili in store facendo eccezione per i veicoli commerciali che continueranno ad essere caratterizzati da motori tradizionali.

Una risposta ad ogni domanda

Stella S.

Potrebbero interessarti
anche questi articoli

PoweRental

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental

Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Pubblicato il 8 maggio, 2022
Noleggio Lungo Termine N1

Noleggio Lungo Termine N1

Perché il noleggio lungo termine N1  di un veicolo ?  perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Pubblicato il 19 luglio, 2020
Audi 2020

Audi 2020 – Due novità e tante conferme

La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Pubblicato il 21 marzo, 2020
Auto Autocarro N1

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %

Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci

Pubblicato il 3 marzo, 2020