Bollo auto: agevolazioni e novità In arrivo dal primo gennaio 2018, chi e come potrà usufruirne? Bollo Auto – Dal primo gennaio 2018 verranno attivate delle agevolazioni fiscali. Il governo sta pensando a questi metodi alternativi per aumentare la propensione
Bollo auto: agevolazioni e novità
In arrivo dal primo gennaio 2018, chi e come potrà usufruirne?
Bollo Auto – Dal primo gennaio 2018 verranno attivate delle agevolazioni fiscali. Il governo sta pensando a questi metodi alternativi per aumentare la propensione degli italiani a pagare il bollo auto.
Una delle prime e più interessanti agevolazioni fiscali riguarda uno sconto del 10 % sull’importo da versare, se si attiva la domiciliazione bancaria.
Andiamo dunque per gradi: cos’è la domiciliazione bancaria? Con il termine domiciliazione bancaria si intende l’ordine, rilasciato dal titolare del conto corrente bancario o postale, al proprio istituto di addebitare automaticamente, l’importo dovuto al Fisco.
Secondo step: chi può usufruire di questo sconto?
Prima di tutto le persone giuridiche, quindi società di capitali e persone.
In secondo luogo, al 10% di sconto possono avvicinarsi i soggetti privati, ossia persone fisiche che hanno acquistato una vettura nuova tramite l’accensione di un finanziamento. Possono usufruire dello sconto anche le società di leasing. Infine, tale agevolazione si estende anche alle società detentrici di un parco auto, che si occupano e possiedono una società di noleggio senza conducente.
In ultima analisi, nominiamo chi invece e per quale motivo è escluso e non potrà usufruire di tale agevolazione: coloro che possiedono un’auto di interesse storico (poiché sono in realtà esentati dal pagamento del bollo auto), dunque i detentori di auto d’epoca non potranno usufruire di questo sconto.
Neanche i rimorchi con massa inferiore a tre tonnellate e mezzo rientrano tra i beneficiari, poiché essi non possono attivare la domiciliazione bancaria.
Dunque sono ovvie le ragioni per cui sono esclusi alcuni settori a differenza di altri. La riflessione allora sorge spontanea e lascio a voi il dubbio: aiuterà quest’agevolazione, questo sconto?
Gli italiani saranno realmente propensi ad attivare la domiciliazione bancaria e pagheranno il bollo auto scrupolosamente?
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.