La Commissione Europea ha diramato l’elenco dei sistemi di assistenza obbligatori alla guida a partire dal 2022! Obblighi per tutti i veicoli La Commissione Europea ha raggiunto l’accordo per una nuova legge che preveda l’obbligo di dispositivi di assistenza alla
La Commissione Europea ha diramato l’elenco dei sistemi di assistenza obbligatori alla guida a partire dal 2022!
Obblighi per tutti i veicoli
La Commissione Europea ha raggiunto l’accordo per una nuova legge che preveda l’obbligo di dispositivi di assistenza alla guida su tutti i tipi di veicoli: automobili, motoveicoli, furgoni, autocarri e autobus. La proposta emanata ieri dalla Commissione Europea prevede, inoltre, i requisiti necessari per l’omologazione di un veicolo, a partire dal 2022.
Nuovi sistemi di assistenza
Tutte le categorie di veicoli saranno, dunque, obbligate a implementare sistemi di sicurezza alla guida come: un sistema d’allarme per distrazione da smartphone o sonnolenza alla guida, un sistema di adeguamento alle velocità ed un sistema di telecamere e sensori, capaci di registrare i dati in caso di sinistro stradale (scatola nera). Per alcuni tipi di veicoli, come auto e furgoni sarà necessario, inoltre, essere dotati di un sistema per il mantenimento della corsia, un sistema per la frenata automatica d’emergenza e nuove cinture di sicurezza, omologate negli ultimi crash test. Per autobus e autocarri,invece, verranno introdotti sistemi specifici capaci di migliorare la visibilità frontale, laterale e posteriore garantendo l’eliminazione degli angoli ciechi, assicurando maggiore sicurezza nelle curve e segnalando l’eventuale presenza di persone che invadano la carreggiata.
La procedura
La procedura d’introduzione di nuove normative per la sicurezza stradale era stato avviato nel 2018 e, dopo mesi di confronto, ieri si è arrivati ad un accordo verbale tra Consiglio, Commissione Europea e Parlamento sull’approvazione delle nuove norme. Il prossimo step sarà, dunque, l’approvazione formale del Parlamento Europeo e del Consiglio. Le nuove norme sui dispositivi di sicurezza alla guida saranno obbligatori a partire dal 2022, eccetto per alcuni dispositivi, per i quali, si necessita di tempi maggiori.
15 nuovi dispositivi
La Commissione Europea ha diramato l’elenco dei sistemi di assistenza obbligatori alla guida, che comprende complessivamente 15 dispositivi. Delineando inoltre, i vantaggi che essi potranno scaturire, come l’abbassamento delle vittime della strada che passerà alle 25.000 vite umane e i 140.000 feriti gravi entro il 2038. L’UE è dunque pronta a compiere un ulteriore passo in avanti verso l’obbiettivo dell’azzeramento delle vittime stradali.
Una risposta ad ogni domanda
Jacopo P.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata a settembre 2020 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C4 CACTUS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci

Be Free Pro Plus – Aziendale con recesso anticipato senza penali
Scopri il noleggio aziendale be free pro plus, flessibile con recesso anticipato senza penali. Incertezza nel lavoro, appalti di breve durata, specialmente nel noleggio a lungo termine, dove la durata non coincide con le nostre esigenze, la flessibilità aiuta a
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.