Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Sicurezza alla guida: dal 2022 nuovi obblighi!

La Commissione Europea ha diramato l’elenco dei sistemi di assistenza obbligatori alla guida a partire dal 2022!

Obblighi per tutti i veicoli

La Commissione Europea ha raggiunto l’accordo per una nuova legge che preveda l’obbligo di dispositivi di assistenza alla guida su tutti i tipi di veicoli: automobili, motoveicoli, furgoni, autocarri e autobus. La proposta emanata ieri dalla Commissione Europea prevede, inoltre, i requisiti necessari per l’omologazione di un veicolo, a partire dal 2022.

Nuovi sistemi di assistenza

Tutte le categorie di veicoli saranno, dunque, obbligate a implementare sistemi di sicurezza alla guida come: un sistema d’allarme per distrazione da smartphone o sonnolenza alla guida, un sistema di adeguamento alle velocità ed un sistema di telecamere e sensori, capaci di registrare i dati in caso di sinistro stradale (scatola nera). Per alcuni tipi di veicoli, come auto e furgoni sarà necessario, inoltre, essere dotati di un sistema per il mantenimento della corsia, un sistema per la frenata automatica d’emergenza e nuove cinture di sicurezza, omologate negli ultimi crash test. Per autobus e autocarri,invece, verranno introdotti sistemi specifici capaci di migliorare la visibilità frontale, laterale e posteriore garantendo l’eliminazione degli angoli ciechi, assicurando maggiore sicurezza nelle curve e segnalando l’eventuale presenza di persone che invadano la carreggiata.

La procedura

La procedura d’introduzione di nuove normative per la sicurezza stradale era stato avviato nel 2018 e, dopo mesi di confronto, ieri si è arrivati ad un accordo verbale tra Consiglio, Commissione Europea e Parlamento sull’approvazione delle nuove norme. Il prossimo step sarà, dunque, l’approvazione formale del Parlamento Europeo e del Consiglio. Le nuove norme sui dispositivi di sicurezza alla guida saranno obbligatori a partire dal 2022, eccetto per alcuni dispositivi, per i quali, si necessita di tempi maggiori.

15 nuovi dispositivi

La Commissione Europea ha diramato l’elenco dei sistemi di assistenza obbligatori alla guida, che comprende complessivamente 15 dispositivi. Delineando inoltre, i vantaggi che essi potranno scaturire, come l’abbassamento delle vittime della strada che passerà alle 25.000 vite umane e i 140.000 feriti gravi entro il 2038. L’UE è dunque pronta a compiere un ulteriore passo in avanti verso l’obbiettivo dell’azzeramento delle vittime stradali.

Una risposta ad ogni domanda

Jacopo P.