Volvo in, FCA out nella classifica delle riduzioni di CO2. Emissioni CO2 – La P.A.Consulting, società inglese di consulenza specializzata in innovazione e tecnologia, ha analizzato i dati relativi all’andamento dell’industria automobilistica in termini di emissioni CO2 a partire dal
Volvo in, FCA out nella classifica delle riduzioni di CO2.
Emissioni CO2 – La P.A.Consulting, società inglese di consulenza specializzata in innovazione e tecnologia, ha analizzato i dati relativi all’andamento dell’industria automobilistica in termini di emissioni CO2 a partire dal 2010, portando alla luce un numero esiguo di aziende in grado di rispettare tali limiti.
Nello specifico, pare siano solo quattro su undici, i gruppi automobilistici a risultare conformi, previsionalmente, alle restrizioni definite dalla nuova normativa europea che entrerà in vigore nel 2021. Le novità del regolamento riguardano il limite da rispettare, espresso in gr/km, ridotto da 120 a 95.
Dall’esito dell’analisi è emerso che sia la Volvo l’azienda a mostrare un andamento in linea alla nuova normativa, con una previsione persino al di sotto del limite stabilito e pari a 83,1 gr/km. Prossimi a tale traguardo, si piazzano anche la Toyota, la Jaguar, Land Rover e la Renault-Nissan che ha ridotto il quantitativo di emissioni CO2 allo scarico di circa il 19,5%, con la prospettiva di abbassare ulteriormente di oltre il 17% fino al 2021. Al contrario, rivela particolari difficoltà nel raggiungere tali obiettivi la FCA, sebbene i dati mostrino un leggero miglioramento nell’anno in corso.
Per ovviare all’inevitabile multa di oltre un miliardo di euro e per suggerire un’evoluzione aziendale come dichiarato dal presidente Marchionne, ci si aspetta il lancio sul mercato di modelli elettrici allettanti anche dalla proposta economica, ridotta strategicamente a livello promozionale e vantaggiosa per i potenziali driver. Alla FCA, fa eco il caso Volkswagen passato alla storia per le discrepanze e la relativa multa la cui tariffa, si ricorda, viene calcolata moltiplicando il quantitativo corrispondente al superamento della soglia per il numero delle autovetture vendute. In definitiva, essere leader nelle vendite non è un vanto se le emissioni superano la soglia di tanto!
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.