Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Fiat Centoventi: Tante idee innovative che aumentano il benessere dei passeggeri!

Fiat Centoventi: Un elettrica dalle infinite soluzioni

Un prototipo per la Panda

Debutta al Salone di Ginevra 2019 un nuovo prototipo di citycar a cinque porte targato Fiat, ovvero la Fiat Centoventi che celebra, appunto, i 120 anni di produzione della casa torinese. Lunga 368cm, la Centoventi si appresta ad essere un ‘assaggio’ della nuova Panda che arriverà nel 2020, introducendo tante soluzioni tecnologiche senza però stravolgere l’aspetto identificativo del modello. Tra le novità principali apportate alla nuova city car spiccano: le portiere apribili ad armadio e i fascioni in plastica, sostituibili e intercambiabili.

Novità dalle diverse funzioni

La Fiat Centoventi è stata studiata in modo da garantire comodità, versatilità e praticità, con sistemi tecnologici e futuristici capaci di migliorare l’abitabilità interna dei passeggeri. A partire dalla tasca centrale dalle molteplici funzioni, per riporvi qualsiasi oggetto: come una portabottiglie, un portacenere, una cassa bluetooth o una decorazione. Accompagnato da un sostegno posto sulla plancia in grado di accogliere uno smartphone di qualsiasi dimensione e modello. Di serie, offre uno schermo da 10’’ pollici che racchiude tutte le strumentazioni di guida, in forma digitale, come contagiri e contachilometri. A richiesta è disponibile un’ulteriore schermo con il sistema multimediale da 20’’, posto al centro della consolle, che gestisce tutte le informazioni riguardanti la guida, come lo stato della batteria e i sistemi di aiuto alla guida, come i sensori di monitoraggio dell’angolo cieco. Anche nella parte esterna non mancano le novità, dove il tettuccio, come il portaoggetti interno, ha diversi utilizzi: può essere adattato a pannello solare per ricaricare la batteria dell’auto, come grande porta-oggetti dove riporre zaini e valigie o soltanto come tetto apribile per godersi il panorama esterno.

100km a batteria

Il prototipo di Fiat Centoventi ha un motore completamente elettrico, alimentato da un massimo di cinque batterie separate, in grado di garantire ognuna 100km di autosufficienza. Per un totale di 500km, che in caso di necessità per un lungo viaggio, potranno essere noleggiate o comprate. La casa torinese pensa anche alla comunicazione esterna, introducendo un fascione digitale sul posteriore che mostra il logo della Fiat, ma anche in grado di segnalare se l’auto sia libera o prenotata, in un ipotetico servizio di taxi o di car-sharing.

Una risposta ad ogni domanda

Jacopo P.