Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

FW-EVX, la Williams approda nel mondo elettrico

Sicurezza garantita, leggerezza sorprendente.

FW-EVX- La casa automobilistica Williams debutta nel mondo delle auto elettriche: la notizia è stata divulgata durante la presentazione della piattaforma “FW-EVX”. Dopo una carriera affermata nella Formula 1 e Formula E, l’azienda inglese rappresentata dalla sessione Williams Advances Engineering, ha scelto di immettersi sul mercato elettrico sviluppando un telaio completo ossia inclusivo di tutti quelle componenti compatibili con le auto dai modelli denominati C e D ossia impiegabili su vetture quali la VW Golf e la BMW Serie 3. La piattaforma, che emerge innanzitutto per le caratteristiche di leggerezza e compattezza, include in un’unica struttura le batterie integrate nel pianale e i sistemi di raffreddamento e di gestione; inoltre, fino a quattro motori per una trazione 4WD, lo sterzo e le sospensione a forcella oscillante.

In definitiva, la FW-EVX un prodotto all’avanguardia che emerge sui competitors perché garante di sicurezza ma a condizioni di minore peso e maggior risparmio in termini di dispendio economico; il tutto nel rispetto dell’ambiente. Le batterie rispondono con alte prestazioni, contribuiscono alla struttura salda della vettura che le ospita e si affidano a delle canaline poste lateralmente al modulo centrale per il raffreddamento. Tale sistema è una sintesi perfetta di tecnologia e ricerca perché impiega materiali termoregolatori quali alluminio e carbonio e, contemporaneamente, migliora la qualità aerodinamica della vettura; le batterie inoltre sono realizzate a nido d’ape mentre le componenti laterali aumentano l’assorbimento in caso di collisioni facilitando l’integrità delle stesse nonché dei passeggeri.

Tra le altre soluzioni sviluppate, si distingue la Racetrack consistente nell’impiego di un composito di carbonio riciclato all’80% finalizzato a realizzare i bracci trasversali delle sospensioni a pressa e in grado di renderli più leggeri per ben il 40% rispetto ai sistemi tradizionali, fatti in alluminio. Nuova e rivoluzionaria, la piattaforma punta ad acquisire ruolo di leader e di soddisfare le esigenze e le aspettative di chi da anni aspettava soluzioni nuove, pulite ed efficienti.

Una risposta ad ogni domanda

Stella S.