Manutenzione ordinaria e straordinaria, una spesa oltre che un’incognita. Uno dei costi più onerosi, quando si possiede anche più di un’automobile, è la spesa per la manutenzione. Senza dubbio una delle spese più costose è quella per la manutenzione dell’auto,
Manutenzione ordinaria e straordinaria, una spesa oltre che un’incognita.
Uno dei costi più onerosi, quando si possiede anche più di un’automobile, è la spesa per la manutenzione.
Senza dubbio una delle spese più costose è quella per la manutenzione dell’auto, essa costituisce per alcuni versi anche un pericolo, infatti all’improvviso possono comparire guasti o rotture che esigono il pronto intervento di un professionista competente.
Manutenzioni
Fanno parte della manutenzione orinaria, i tagliandi che, di norma, si effettuano ogni 15.000/20.000 Km, le revisioni con cadenza fissa (da effettuare la prima volta trascorsi 4 anni dall’immatricolazione), le verifiche abitudinali e le sostituzioni di componenti meccaniche e disciplinate dal piano di manutenzione della azienda fabbricante.
Per quanto concerne la manutenzione straordinaria, invece, i controlli non sono programmabili in quanto, le riparazioni possono essere necessarie in svariate occasioni e possono riguardare qualunque parte dell’auto: dalle problematiche al motore, alla carrozzeria, alla strumentazione elettrica etc.
Manutenzioni nel noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine che noi offriamo è sinonimo di qualità, infatti, assicura al locatario sicurezza e tranquillità, proteggendolo da imprevisti economici esosi.
Nel servizio di noleggio a lungo termine, che noi offriamo, infatti, oltre agli interventi di manutenzione ordinaria, sono compresi anche quelli straordinari di qualunque entità: dal guasto rilevante all’impianto elettrico al cambio di una lampadina fulminata, alle spazzo tergi cristallo. Qualunque sia il problema possa manifestarsi al veicolo il noleggiante non avrà mai di che preoccuparsi, infatti alla rata canone, pattuito dal contratto iniziale, non sarà aggiunto nessun’altro costo.
L’azienda di noleggio, inoltre, si occupa autonomamente della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’autoveicolo. Il cliente non deve più pensare a nulla né dal punto di vista della gestione né da quello puramente pratico. La società di noleggio, per quanto concerne i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, può accedere ai migliori centri di assistenza presenti sia sul territorio nazionale che nel resto dell’Europa assicurando, in tempi rapidi, lavori di alta professionalità.
Una risposta ad ogni domanda
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.