Mezzi pubblici gratuiti in via sperimentale: il governo tedesco ci sta pensando! Mezzi pubblici gratuiti – Esistono al giorno d’oggi in Europa delle leggi che tentano di regolare l’inquinamento atmosferico nelle città. Secondo le previsioni attuali, sono venti le città
Mezzi pubblici gratuiti in via sperimentale: il governo tedesco ci sta pensando!
Mezzi pubblici gratuiti – Esistono al giorno d’oggi in Europa delle leggi che tentano di regolare l’inquinamento atmosferico nelle città. Secondo le previsioni attuali, sono venti le città tedesche che nei prossimi due anni dovrebbero superare i limiti di biossido di azoto e polveri sottili prescritti dalle suddette leggi.
È probabile infatti, che la commissione europea decida di denunciare la Germania e di infliggerle una multa salata. A rischio di multa vi sono anche altri paesi europei (come anche l’Italia), ma la Germania tenta un modo per uscirne: i comuni tedeschi infatti stanno pensando di abolire i biglietti per autobus, tram e metro. I mezzi pubblici gratuiti verrebbero in teoria testati già entro la fine dell’anno corrente in alcune città quali Bonn, Essen, Herrenberg, Mannheim e Reutlingen.
Polemiche avanzate immediatamente dai quotidiani in Germania: da dove si prenderanno i miliardi necessari? Servirà di certo più personale, più carrozze, forse più linee! Il prezzo stimato per coprire il ‘buco’ dei biglietti gratuiti è di circa 13 miliardi di euro l’anno e i tedeschi si allarmano. Ovviamente, da considerare il fatto che l’iniziativa è di certo ottima, l’idea è interessante, ma i dubbi e le polemiche sono altrettanto comprensibili.
Si parla di miliardi, si parla di cambiamenti radicali. Da non dimenticare però che in totale, in Europa, sono 350.000 i decessi prematuri dovuti allo smog. Si parla di vite umane ed in tal caso credo che ogni tipo di iniziativa, dall’abolizione del biglietto, allo sviluppo del car sharing, rappresenti la possibilità di cambiare lo stato attuale e soprattutto tragico delle cose. In questo momento, credo che tentare, seppur rischiando, sia l’unica via.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.