Guida fluida sull’asfalto e scattante sui sentieri fuoristrada, la Mitsubishi Eclipse Cross si distingue grazie alle linee allungate e agli equipaggiamenti personalizzati.
Mitsubishi Eclipse Cross – La Mitsubishi ha lanciato la sua ultima crossover dalle caratteristiche più singolari tra le vetture della sua gamma. Si chiama Mitsubishi Eclipse Cross e dichiara da subito la natura della sua conformazione nata per percorrere sentieri extracittadini e cavalcare territori impervi. Un’auto che asseconda il desiderio dell’avventura senza però trascurare la componente della sicurezza e dell’affidabilità di cui la casa automobilistica giapponese è a garanzia.
Tra i modelli suv, si mostra come quella intermedia collocandosi in termini di dimensioni e di ingombro tra la ASX (la più piccola) e la Outlander (la più grande). Il suo look strizza l’occhio alle auto più sportive configurandosi infatti come un’allure prossima a una coupé grazie alle linee allungate e allo sviluppo longitudinale conferitogli dai suoi 441 cm. Pur essendo una crossover infatti ha ottime prestazioni sin da calpestii in asfalto sui quali garantisce una guida fluida e scattante.
La proposta nipponica consente l’ordine tra cinque versioni a parità di motore: a seconda delle esigenze, difatti, è disponibile su motori a benzina (da 1.5 turbo) e a gasolio (da 2.2) mentre il cambio può essere manuale a 6 marce o automatico CVT.
Gli allestimenti prevedono un equipaggiamento distinto in Invite, Insport, Intense, Diamond con dotazioni progressivamente più ricche e articolate a partire da elementi di base di ottimo livello tra i quali si distinguono il climatizzatore automatico, il dispositivo di frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni capace di ridurre il rischio di collisione, il sistema Stop&Start e l’Hill Start System che facilita la partenza in salita.
Comfort e design sposano la sicurezza di un’auto destinata ad eclissare le sue rivali e a sorprendere gli amanti della categoria.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.