Museo auto di Torino – Nuovo direttore, che sostituirà Rodolfo Goffino Rossi, dopo 18 anni di carica
Un lungo percorso, una lunga epoca, un periodo pieno e fiorente è appena terminato. Scegliere il nuovo direttore del Museo dell’automobile di Torino (Mauto) non è stato per nulla semplice, la decisione della nomina è stata inizialmente rimandata, ma ora è arrivato il momento. Con un passato al museo della Ferrari a Maranello, sbarca al Museo dell’auto, Mariella Mengozzi, che negli ultimi giorni ha presentato alla stampa tutti i suoi piani, i progetti e le strategie da mettere in atto in veste di direttrice. Laureata in giurisprudenza, master in gestione aziendale, intende ampliare ancora di più il numero dei visitatori del Museo.
NOVITA’ DINAMICHE
Di esperienze importanti ne ha di certo avute, ovviamente pareggiare o addirittura superare il precedente direttore, il settantasettenne Rodolfo Goffino Rossi non sarà semplice, non sarà semplice surclassare i suoi 700’000 visitatori nel 2017, ad esempio. Dobbiamo dunque prepararci a molte novità, innovazioni non presenti al momento nel museo, l’obiettivo è quello di renderlo un posto ancora più dinamico: audio-guide, simulatori di guida, esposizioni tematiche e rassegne non permanenti.
AMPLIAMENTENTI
La neo-direttrice del Museo auto di Torino intende anche ampliare lo spazio per le auto in esposizione, esporre insomma non solo vetture da Formula 1, ma anche da rally e per le corse su strada. Le sue idee sono dunque chiare, i progetti esistono e sono ben delineati, lo sprint è evidente e sembra esserci molta voglia di migliorare il più possibile il Museo, renderlo ancora più accessibile ed invitante, il più possibile moderno e fatto per il più grande numero possibile di persone. Seguiremo con piacere le evoluzioni, i cambiamenti che la nuova direttrice intenderà proporre. Curiosi e come sempre fiduciosi in un buonissimo risultato.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.