Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Noleggio Lungo Termine a Bari: Senza anticipo!

Avete necessità di una vettura in più per la vostra famiglia? Dovete rinnovare o ampliare la flotta auto della vostra azienda? La vostra vecchia automobile è da sostituire? Il Noleggio Lungo Termine a Bari è la soluzione ideale.

Noleggio a lungo termine: che cos’è?

Il noleggio lungo termine a Bari rappresenta la soluzione che risolve i vostri problemi di mobilità ed è rivolto a privati, sia a liberi professionisti che aziende titolari di partita IVA.

Vi permette di guidare un’auto senza richiedere un finanziamento e sobbarcarsi le spese di messa su strada, polizze assicurative, bollo, manutenzione anche straordinaria e soccorso stradale, poiché sono tutte incluse nel canone fisso mensile.

Disponiamo di una vasta gamma di veicoli che si adatteranno ad ogni vostra esigenza lavorativa e/o familiare.

Che cosa prevede il contratto

Chi intende beneficiare del noleggio lungo termine deve essere, almeno, in possesso della patente di guida B, o di categoria superiore, valida per tutta la durata del contratto.

L’ammontare del canone mensile è deciso dalla marca e dal modello della vettura che sceglierete oltre dalla cifra corrisposta come anticipo.

Per completare le pratiche è essenziale presentare la certificazione reddituale corrente, che attesti la possibilità di pagare il canone mensile, le coordinate bancarie e i documenti d’identità. In seguito sceglierete l’auto che più soddisfa le vostre esigenze.

Abbiamo una vasta selezione di vetture nuove e pronte per l’immatricolazione: Alfa Romeo, Fiat, Jeep, Audi , BmwTesla ecc.

Affinché il contratto venga concluso è necessario precisare per quanto tempo intendete estendere il contratto (da 1 a 5 anni) e quanti chilometri totali volete includere (da 16.000 a 200.000 km).

I possessori di partita IVA, che si avvarranno del noleggio lungo termine, potranno fruire di sgravi fiscali molto vantaggiosi.

La consegna dell’auto è prevista dopo 25-30 giorni se la vettura è pronta per l’immatricolazione. Quando un ordine è inviato alla fabbrica, in quanto include optional o dotazioni speciali, bisognerà attendere dai 60 ai 180 giorni.

Tutti i familiari conviventi di un cliente privato potranno usare l’auto noleggiata. Se ad avvalersi del noleggio è una società o un libero professionista le auto saranno a disposizioni di tutti i dipendenti che ne necessitano, del titolare, degli amministratori, dei soci e dei familiari conviventi.

Quando è richiesto un Anticipo o il Deposito Cauzionale

Quando si sottoscrive un contratto di noleggio lungo termine il locatore generalmente chiede che sia corrisposto un Anticipo. Qualora il cliente abbia difficoltà ad erogare la somma chiesta, ma è in grado di sostenere un canone mensile più alto, avrà la possibilità di avvalersi della formula “Zero Anticipo”.

Le Società/Ditte create da poco tempo ( neo costituite ) e con una scarsa liquidità, potranno versare un Deposito Cauzionale.  Tutte le alternative restano a discrezione del noleggiatore che, dopo aver eseguito i controlli di routine, determinerà se accettare o meno tali richieste.

L’iscrizione del cliente nei registri del CRIF genera un ostacolo alla risoluzione del contratto poiché risulterebbe un cattivo pagatore.

Una risposta ad ogni domanda

Antonella C.