Il Noleggio Lungo Termine a Como è la soluzione perfetta per risolvere ogni vostro problema di mobilità. A fronte di una rata mensile fissa e senza spese aggiuntive potrete finalmente mettervi al volante dell’auto che avete sempre desiderato.
Il Noleggio lungo termine in cosa consiste?
Vi piacerebbe guidare il veicolo che sognate da sempre, equipaggiato secondo le vostre esigenze pagando solo un canone mensile fisso? Con il noleggio lungo termine a Como non dovrete più sobbarcarvi le spese di finanziamento, bollo, polizze assicurative e di manutenzione ordinaria e straordinaria che l’acquisto di un veicolo nuovo implica.
Il parco auto della nostra società di noleggio lungo termine dispone di vetture nuove pronte per l’immatricolazione e potrete scegliere fra eleganti berline Maserati, capienti station wagon Volvo , auto sportive Porsche, oltre agli ecologici veicoli elettrici Land Rover ed ibridi Toyota.
Contratto
Per poterlo sottoscrivere è necessario possedere almeno la patente di guida B in corso di validità. Saranno richiesti, al momento della stesura del contratto, i documenti attestanti l’attuale situazione reddituale, i documenti d’identità e le coordinate bancarie.
Lo step seguente sarà scegliere modello e marca del veicolo, che insieme alla somma versata come anticipo, determineranno l’importo del canone mensile da corrispondere. Il contratto di noleggio prevede una durata che varia da 1 a 5 anni ed un chilometraggio massimo percorribile compreso fra 16.000 e 200.000 km.
I veicoli presenti nel parco auto e già disponibili all’immatricolazione saranno consegnati massimo in 30 giorni. Se nell’ordine sono presenti allestimenti particolari questo verrà inviato direttamente alla fabbrica che provvederà a consegnare la vettura in un lasso ti tempo compreso fra 60 e 180 giorni.
I liberi professionisti possessori di partita IVA che necessitano di veicoli per espletare il loro lavoro, con noleggio lungo termine potranno usufruire di sgravi fiscali.
Le auto noleggiate da privati potranno essere date in uso a tutti i familiari conviventi. Se ad usufruire del servizio è una società o una ditta i mezzi saranno a disposizione di dipendenti, soci, amministratori e familiari conviventi.
Qualora un cliente è iscritto nei registri del CRIF, risultando un cattivo pagatore, difficilmente vedrà accolta la sua richiesta di noleggio.
Quando è necessario un Anticipo?
Quando si sceglie il noleggio lungo termine il noleggiatore solitamente chiede di versare un Anticipo che vi permetterà di avere una rata mensile più bassa. Se il cliente è nell’impossibilità di versare l’importo richiesto ma può permettersi di pagare un canone mensile più alto, si può chiedere al noleggiatore la formula con Anticipo Zero. Per usufruire della formula Senza Anticipo la società di noleggio dovrà verificare che il pagamento del canone sia possibile per tutta la durata del contratto.
Se il cliente è una società o una ditta neo costituita e con poca disponibilità di denaro, per poter usufruire del noleggio lungo termine sarà necessario versare un Deposito Cauzionale.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.