Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Noleggio Lungo Termine a Cosenza: Nuove offerte !

Se la vostra auto deve essere sostituita, se avete un figlio neopatentato oppure la necessità di ampliare la vostra flotta auto per esigenze lavorative il noleggio lungo termine a Cosenza è la soluzione ideale per voi.

Che cosa è Noleggio a lungo termine?

Il noleggio lungo termine a Cosenza, rappresenta un modo intelligente di concepire l’auto. Potete dimenticare i costi del finanziamento e delle spese di bollo, assicurazioni e di manutenzione ordinaria e straordinaria. Dovete solo scegliere il veicolo più adatto alle vostre necessità familiari o lavorative, equipaggiarlo degli optional che gradite, corrispondendo solo un canone mensile.

Avrete a vostra disposizione una vasta gamma di modelli nuovi: capaci Station Wagon Audi, grintose auto sportive Porsche, Suv Bmw , berline di lusso Mercedes ed auto elettriche ed ibride Toyota per gli amanti dell’ecologia.

Il Contratto di noleggio

Concludere il contratto di noleggio lungo termine, è un’operazione semplice e celere, basta essere in possesso della patente di tipo B valida e fornire pochi documenti.

Affinché la pratica venga aperta è essenziale esibire la documentazione reddituale, che verifichi la possibilità di sostenere il pagamento del canone mensile, validi documenti d’identità e le coordinate bancarie.

Il canone mensile è determinato della marca e del modello del veicolo scelto e dall’importo versato come anticipo.

Lo step successivo è stabilire la durata del noleggio (da 1 a 5 anni) e il chilometraggio massimo incluso nel noleggio (da 16.000 a 200.000 km).

Se il sottoscrivente è un libero professionista o azienda titolare di partita IVA la scelta del noleggio lungo termine è ancora più conveniente in quanto il cliente usufruirà anche di detrazioni e deduzioni fiscali.

Le vetture prese a noleggio da privati possono essere condotte da tutti i familiari conviventi del sottoscrivente, mentre le auto noleggiate da liberi professionisti e/o aziende possono essere guidate dai titolari, dai dipendenti, dagli amministratori, dai soci e dai familiari conviventi.

L’iscrizione ai registri del CRIF può compromettere irreparabilmente la conclusione del contratto di noleggio.

Anticipo e Deposito Cauzionale

La società di noleggio lungo termine solitamente richiede il versamento di un Anticipo che abbasserà la rata del canone mensile. Se un cliente dovesse avere difficoltà a versare la somma richiesta può optare, se la ditta di noleggio lo concede, per la formula Zero Anticipo, che prevede una rata mensile più alta.

Nel caso il richiedente fosse una società composta da poco tempo ( start up ) e con una situazione reddituale limitata è possibile che sia necessario versare un Deposito Cauzionale.

Una risposta ad ogni domanda

Antonella C.