Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Noleggio Lungo Termine a Crotone – Prezzi vantaggiosi

Per clienti privati, liberi professionisti o aziende il Noleggio Lungo Termine a Crotone rappresenta una svolta nella gestione dell’automobile. Un impegno ridotto per assicurarvi un’auto nuova senza altri pensieri.

Alcune informazioni sul Noleggio a Lungo Termine

Negli ultimi anni sempre più persone si sono rivolte al noleggio per liberarsi delle incombenze, a volte onerose, che caratterizzano l’acquisto di un veicolo. Con il noleggio lungo termine a Crotone, è possibile dimenticare per sempre le spese di manutenzione, anche straordinaria, bollo e polizze assicurative. Questa formula vi permetterà di avere un’auto nuova, equipaggiata secondo le vostre esigenze, pagando solo un canone mensile fisso.

La nostra azienda di noleggio lungo a termine è in grado di proporre una ampia scelta di modelli, ancora da immatricolare.  Berline e coupé lussuose Bmw , Suv Audi e fuoristrada Land Rover  per viaggi avventurosi, station wagon Volkswagen per gite in famiglia o per lavorare organizzati, dinamiche e scattanti Smart per districarsi agevolmente nel caotico traffico cittadino fino alle super car elettriche Tesla.

Contratto di Noleggio a Lungo Termine

Per redigere un contratto di noleggio lungo termine a Crotone è essenziale possedere la patente di guida B o di una categoria superiore.

La società di noleggio per completare le pratiche burocratiche necessita della documentazione reddituale, per accertarsi che il canone mensile possa essere pagato regolarmente, delle coordinate bancarie e dei documenti di riconoscimento.

Ultimate le formalità si procede scegliendo il modello e la marca del veicolo da noleggiare e i chilometri che si intende includere nel contratto (da 16.000 a 200.000 km). La durata del noleggio a lungo termine varia da 1 a 5 anni.

Se svolgete un’attività come libero professionista e il vostro lavoro vi costringe a viaggiare molto il noleggio lungo termine potrebbe rappresentare una valida alternativa. I possessori di partita Iva, in base all’impiego che fanno del mezzo noleggiato, possono anche usufruire di sgravi fiscali molto convenienti.

Le auto dei privati possono essere guidate da tutti i familiari conviventi, mentre per le aziende e le società i mezzi sono a disposizione dei titolari, dei soci, i dipendenti e i famigliari conviventi.

Quando è necessario versare Anticipo e Deposito Cauzionale

L’Anticipo è richiesto dalla ditta di noleggio lungo termine alla stipula del contratto, questa somma rende più leggera il canone mensile. Qualora un cliente sia impossibilitato a versare l’importo iniziale può domandare al noleggiatore di usufruire della formula Anticipo Zero. Questa opzione prevede un costo del canone mensile più elevato e sarà accettata solo dopo aver verificato che il cliente può sostenere tale spesa.

Il Deposito Cauzionale è richiesto ai titolari delle società neo costituite con una liquidità limitata.

L’iscrizione ai registri del CRIF pregiudica irrimediabilmente la buona riuscita del contratto poiché il sottoscrivente risulterebbe a priori un pagatore insolvente.

Una risposta ad ogni domanda

Antonella C.