Attraverso il servizio di Noleggio Lungo Termine a Reggio Emilia avrete a disposizione una vettura nuova, pagando un canone mensile fisso che comprende anche le spese ordinarie e straordinarie.
A chi si rivolge il noleggio a lungo termine?
Il noleggio lungo termine a Reggio Emilia è dedicato ad aziende, privati e a liberi professionisti titolari di partita IVA. Se avete bisogno di una seconda vettura oppure per esigenze lavorative avete la necessità di allargare la flotta auto della vostra azienda il noleggio a lungo termine è la soluzione ideale per voi.
Il servizio offre la possibilità di utilizzare un’auto senza più pagare le spese assicurative, il bollo, soccorso stradale e le manutenzioni già incluse nel canone mensile fisso. Disponiamo di un parco auto molto variegato e saremo lieti di accompagnarvi nella scelta del veicolo che meglio rappresenta le vostre necessità lavorative o familiari.
Contratto di noleggio
Per usufruire del noleggio lungo termine a Reggio Emilia bisogna avere come minimo la patente di guida B valida per tutta la durata del contratto. Il canone mensile è fissato dall’importo si corrisponderà come anticipo oltre che dalla scelta della vettura (marca e modello).
Per terminare le operazioni burocratiche dovrete presentare la documentazione reddituale attuale, per servirà alla società di noleggio per verificare la possibilità di pagare il canone, le coordinate bancarie e i documenti d’identità. Successivamente potrete selezionare l’auto che più rappresenta le vostre esigenze.
La nostra società di noleggio lungo termine mette a vostra disposizione solo veicoli nuovi, pronti all’immatricolazione: Bmw, Mercedes , Maserati , Tesla, Audi ecc. dovrete solo scegliere.
Per portare a compimento la vostra pratica di noleggio è necessario stabilire la durata del contratto (da 1 a 5 anni) e i chilometri che vorrete comprendere (da 16.000 a 200.000 km).
I titolari di partita IVA, possono godere anche di deduzioni e detrazioni fiscali molto vantaggiose.
La consegna dei veicoli avviene al massimo in 30 giorni se l’auto è disponibile nel parco auto. Quando si richiedono dotazioni particolari l’ordine è inviato alla fabbrica e il veicolo sarà disponibile dopo 60-180 giorni dalla stipula del contratto.
Tutti i familiari conviventi del cliente privato possono utilizzare la vettura presa a noleggio. Se il firmatario del contratto è una società o un libero professionista le auto potranno essere condotte da titolari, dipendenti, amministratori, soci e familiari conviventi.
Anticipo o Deposito Cauzionale
La società di noleggio quando si sottoscrive un contratto chiede un Anticipo che renderà il canone mensile più basso. Quando il cliente non dispone dell’importo richiesto, ma ha la possibilità di pagare un canone mensile più alto, può avvalersi della formula “Zero Anticipo”.
Se a richiedere il servizio di noleggio lungo termine è una Società e/o una Ditta fondate da poco tempo ( Start up / neo costituita ) e con una liquidità limitata potrebbe essere necessario il pagamento di un Deposito Cauzionale.
Una risposta ad ogni domanda
Antonella C.