Nuovo certificato di revisione, causa ritardi del Ministero, è proroga. Nuovo certificato di revisione ? La rivoluzione delle revisioni d’auto sembrava essere cominciata. Eh già, purtroppo bisogna parlare al passato per raccontare l’esito attorno alle vicissitudini che hanno definito illusoriamente
Nuovo certificato di revisione, causa ritardi del Ministero, è proroga.
Nuovo certificato di revisione ? La rivoluzione delle revisioni d’auto sembrava essere cominciata. Eh già, purtroppo bisogna parlare al passato per raccontare l’esito attorno alle vicissitudini che hanno definito illusoriamente la nuova legislazione in materia. Erano diventate persistenti le voci relative alle nuove regole sulle revisioni dei veicoli motorizzati al punto da darle per certe; apparteneva ormai all’opinione pubblica la consapevolezza dei nuovi cambiamenti in atto, significativi sui parametri di sicurezza, inquinamento acustico ed emissioni dagli scarichi di agenti nell’aria.
Officine adeguate
Nuovi test pertanto per tutte le vetture d’età superiore ai 4 anni ai quali le autofficine si sarebbero adeguate emettendo un nuovo certificato di revisione, più completo e dettagliato in grado di restituire una scansione accurata dalla testa alla coda e ricco di informazioni numeriche e descrittive corrispondenti alla valutazione delle condizioni di manutenzione, espressa secondo specifiche qualità.
Indicazione dei chilometri
In cima alla lista delle verifiche da effettuare con le nuove direttive, rimane obbligatoria l’indicazione dei chilometri evidenziata sul quadro che necessita di un’attenzione particolare vista la suscettibilità con la quale il suddetto dato viene alterato a favore di vendite potenzialmente più plausibili.
Ministero dei Trasporti
Tuttavia, tali novità non sono giunte a termine perché il Ministero dei Trasporti, pur introducendo la criticità e l’urgenza di nuove modalità, non ha adeguato le procedure in tempi tali da consentirne l’organizzazione relativa delle autofficine e dunque l’introduzione del nuovo certificato di revisione auto è stata posticipata in data a destinarsi.
Proroga
Stando alla comunicazione ufficiale, tale proroga per il nuovo certificato di revisione, non dovrebbe estendersi per oltre il 31 marzo 2019 e comunque dovrebbe essere anticipata da un periodo sperimentale il cui inizio corrisponderebbe a fine maggio 2018. In questa data è prevista l’introduzione di un regolamento più scrupoloso che i tecnici sono chiamati a rispettare solo dopo, però, aver acquisito le competenze di base riscontrabili con un esame ad hoc.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.