Garanzie a tutela per il conducente, sempre in noleggio a lungo termine. Polizza infortuni Conducente e viaggiamo tutti più sereni Sinistro con colpa? Risarcimento garantito Tra le polizze comprese nel noleggio a lungo termine, si distingue la Polizza Infortuni Conducente
Garanzie a tutela per il conducente, sempre in noleggio a lungo termine.
Polizza infortuni Conducente e viaggiamo tutti più sereni
Sinistro con colpa? Risarcimento garantito
Tra le polizze comprese nel noleggio a lungo termine, si distingue la Polizza Infortuni Conducente che, come suggerisce il nome stesso, ha l’onere di garantire un risarcimento economico al guidatore nel caso in cui, per incidenti di varia natura, incorresse in danni fisici di entità differente.
Va specificato che tale riscatto avviene solo nelle condizioni nelle quali si dimostra che il sinistro è stato compiuto con colpa ed è proprio questa la ragione per la quale è stata ideata una tale polizza ossia a tutela del ricevente. In caso contrario, qualora cioè l’incidente fosse privo di colpa, sarà la polizza Rc Auto della controparte a occuparsi del risarcimento.
Cosa e chi copre le polizza?
La polizza Infortuni Conducente copre i danni subiti e li quantifica attraverso dei tabellari definiti a monte nel contratto di polizza con un massimale che varia a seconda della Compagnia assicurativa di riferimento che spazia dalla giornata di ricovero alle spese sanitarie, fino alle condizioni di invalidità o di morte del driver stesso.
Ad essere tutelati sono i conducenti abilitati alla guida della vettura, informazioni che sono state riportate sul contratto di polizza al momento della sottoscrizione: nel dettaglio, alla dicitura “guida libera” corrisponde la copertura di tutte le persone potenzialmente incaricate di guidare il mezzo.
Limiti e condizioni
Se il driver viene individuato in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, la Polizza Infortuni Conducente, salvo dettagli definiti al momento della sottoscrizione del contratto, non garantisce alcuna copertura.
Nello stesso, inoltre, deve essere specificato il massimale (ossia il limite massimo entro il quale si può beneficiare della garanzia assicurativa), la franchigia o lo scoperto che in genere non supera il 5% dell’ammontare del danno subito.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.