Otto aziende cercano professionisti qualificati. Posti di lavoro Posti di lavoro – L’automobile, e tutto quello che ci ruota attorno, ha da sempre il suo fascino: “automobile” fa rima con velocità nella stessa misura in cui la fa con comfort
Otto aziende cercano professionisti qualificati. Posti di lavoro
Posti di lavoro – L’automobile, e tutto quello che ci ruota attorno, ha da sempre il suo fascino: “automobile” fa rima con velocità nella stessa misura in cui la fa con comfort e indipendenza. Da oggi un approccio immediato è garantito anche da opportunità lavorative giacché ben otto aziende hanno esteso una richiesta importante, e ingente, di posti disponibili nell’ambito automotive, come espressione della necessità di manodopera interessata e qualificata ad operare nel settore.
Risorse umane nonostante la Tecnologia
L’esigenza di personale umano al servizio della realizzazione di pezzi di ricambio e assemblaggio di parti inerenti le vetture è dimostrazione di come le macchine coadiuvino la manodopera umana senza però sostituirla e ne è prova di come tale visione sia attuale nonostante l’innovazione tecnologica in corso. Tra le aziende che hanno annunciato la richiesta di nuovo personale, si distinguono: la Agrati, la Menci, la Meta System, la Oerlikon, la Omeps, la Schaeffler Italia, la Targa Telematics e la Texa.
Nel dettaglio
La Agrati, specializzata nell’ideazione e nella fornitura di elementi di fissaggio, è alla ricerca di 45 persone tra le quali una buona percentuale di ingegneri qualificati; la Menci, società produttrice di cisterne e semirimorchi nella provincia di Arezzo, cerca 35 persone tra cui ingegneri meccanici e un export area manager; la Meta System, attiva nella realizzazione di sistemi elettronici per e-mobility, cerca per i prossimi tre anni nella sede di Reggio Emilia, 60 figure qualificate nelle vesti di program manager e quality manager, nell’ambito delle batterie delle auto elettriche e ibride plug-in; la Oerlikon, distributrice di trasmissioni, ha verticalizzato la sua ricerca verso personale giovane e laureato in ingegneria meccanica per le sedi piemontesi e pugliesi; la Omeps ricerca 30 persone tra saldatori e impiantisti funzionali alla sua produzione di cisterne in alluminio; la Schaeffler Italia cerca differenti figure con qualifiche si amministrative che logistiche per le sedi in Piemonte; la Targa Telematics cerca 20 persone tra ingegneri del software e addetti all’assistenza tecnica; la Texa, infine, ne cerca 30 di cui sei addetti alla produzione.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.