Petrolini Rent Versione completa > Noleggio lungo termine <

Posti di lavoro nel settore Automotive

Otto aziende cercano professionisti qualificati. Posti di lavoro

Posti di lavoro – L’automobile, e tutto quello che ci ruota attorno, ha da sempre il suo fascino: “automobile” fa rima con velocità nella stessa misura in cui la fa con comfort e indipendenza. Da oggi un approccio immediato è garantito anche da opportunità lavorative giacché ben otto aziende hanno esteso una richiesta importante, e ingente, di posti disponibili nell’ambito automotive, come espressione della necessità di manodopera interessata e qualificata ad operare nel settore.

Risorse umane nonostante la Tecnologia

L’esigenza di personale umano al servizio della realizzazione di pezzi di ricambio e assemblaggio di parti inerenti le vetture è dimostrazione di come le macchine coadiuvino la manodopera umana senza però sostituirla e ne è prova di come tale visione sia attuale nonostante l’innovazione tecnologica in corso. Tra le aziende che hanno annunciato la richiesta di nuovo personale, si distinguono: la Agrati, la Menci, la Meta System, la Oerlikon, la Omeps, la Schaeffler Italia, la Targa Telematics e la Texa.

Nel dettaglio

La Agrati, specializzata nell’ideazione e nella fornitura di elementi di fissaggio, è alla ricerca di 45 persone tra le quali una buona percentuale di ingegneri qualificati; la Menci, società produttrice di cisterne e semirimorchi nella provincia di Arezzo, cerca 35 persone tra cui ingegneri meccanici e un export area manager; la Meta System, attiva nella realizzazione di sistemi elettronici per e-mobility, cerca per i prossimi tre anni nella sede di Reggio Emilia, 60 figure qualificate nelle vesti di program manager e quality manager, nell’ambito delle batterie delle auto elettriche e ibride plug-in; la Oerlikon, distributrice di trasmissioni, ha verticalizzato la sua ricerca verso personale giovane e laureato in ingegneria meccanica per le sedi piemontesi e pugliesi; la Omeps ricerca 30 persone tra saldatori e impiantisti funzionali alla sua produzione di cisterne in alluminio; la Schaeffler Italia cerca differenti figure con qualifiche si amministrative che logistiche per le sedi in Piemonte; la Targa Telematics cerca 20 persone tra ingegneri del software e addetti all’assistenza tecnica; la Texa, infine, ne cerca 30 di cui sei addetti alla produzione.

Una risposta ad ogni domanda

Stella S.