Finalmente da gennaio 2018, Telepass novità, attivo anche all’estero L’evoluzione di Telepass continua. Inizialmente, l’apparecchio aveva una sola funzione: quella di semplice oggetto utilizzabile per pagare il pedaggio autostradale senza fermarsi, senza fare file e senza avere scocciature. Ma dall’estate
Finalmente da gennaio 2018, Telepass novità, attivo anche all’estero
L’evoluzione di Telepass continua. Inizialmente, l’apparecchio aveva una sola funzione: quella di semplice oggetto utilizzabile per pagare il pedaggio autostradale senza fermarsi, senza fare file e senza avere scocciature. Ma dall’estate scorsa, il servizio si sta evolvendo, l’obiettivo principale è quello di arrivare a fornire servizi di mobilità di tutti i tipi!
Dal pedaggio autostradale iniziale, ai parcheggi convenzionati fino alla possibilità di fare rifornimento in 120 aree di servizio autostradali e più di 900 distributori cittadini.
Ma tutto ciò a Telepass non basta: per gennaio 2018 si prospettano molte novità. A quanto ci indicano le fonti, verrà attivato il servizio di pagamento del car sharing, si potrà pagare il cibo in un locale drive-trough, si potranno pagare addirittura il lavaggio dell’auto e la prenotazione dei tagliandi della manutenzione delle auto.
La maggiore novità però, è rappresentata dall’estensione di Telepass a livello internazionale.
Questa è la news principale Telepass che molti clienti aspettavano con ansia. Si potrà utilizzare l’apparecchio all’estero, o almeno, nei paesi più visitati dagli automobilisti italiani: i clienti potranno pagare telematicamente il pedaggio in Francia, in Spagna e in Portogallo.
Le domande più comuni che subito spontaneamente sorgono sono: Ci sarà forse qualche aumento delle tariffe? Un pagamento maggiorato? Solo 2,4 € in più nel mese in cui l’apparecchio viene utilizzato in un paese estero. Inoltre, bisognerà cambiare l’apparecchio prima di poterlo utilizzarlo in altri stati? Si, chi vorrà utilizzarlo anche all’estero dovrà prima recarsi in un Punto Blu per farsi sostituire l’apparecchio.
A quanto pare, le evoluzioni del servizio non finiranno qui, l’azienda ci promette e ci parla dell’arrivo di una nuova generazione di Telepass, nel 2019 gli apparecchi saranno ancora più piccoli e dotati di un numero ancora maggiore di funzioni.
Attendiamo, fiduciosi e curiosi.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.