Test gas di scarico – Ambientalisti e brand tedeschi divisi da indignazione e responsabilità. Test gas di scarico – I test pre-vendita, si sa, sono necessari in termini di sicurezza, salute e correttezza. Ogni ambito che preveda la commercializzazione di un
Test gas di scarico – Ambientalisti e brand tedeschi divisi da indignazione e responsabilità.
Test gas di scarico – I test pre-vendita, si sa, sono necessari in termini di sicurezza, salute e correttezza. Ogni ambito che preveda la commercializzazione di un oggetto o di un bene al servizio della comunità umana, vivente e ambientale, pertanto avvia, come legge prevede, una serie di indagini finalizzate a confermare da una parte i requisiti efficaci di comfort e benessere previsti, dall’altra l’inesistenza o la tolleranza di eventuali effetti collaterali, dannosi o invalidanti.
Negli anni la normativa ha avviato limitazioni, anche restrittive, sui test che coinvolgessero gli animali come cavie (ne ha fatto storia il mondo dei cosmesi) eppure in alcuni settori pare che tali regole non solo non siano state rispettate ma che, al contrario, siano state del tutto stravolte con il risultato di consentire persino l’impiego degli uomini. La notizia è emersa su alcuni quotidiani tedeschi che hanno denunciato il da farsi del gruppo Daimler, BMW e Volkswagen, indagati per aver “usato volontari per prove di respirazione”.
Tale rivelazione ha dello straordinario nel mondo automobilistico perché fino ad ora non era mai stata fatta alcuna dichiarazione di questo tipo neanche a livello d’indiscrezione. Nel 2015 era emersa la voce che certe aziende sottoponessero vari esemplari di scimmie all’esposizione continua (per quattro ore) di aria inquinata da gas di scarico, suscitando l’attenzione e l’indignazione di ambientalisti e non solo.
Oggi, invece, fonti autorevoli e indagini più accurate, hanno portato alla luce una rettifica di tale notizia evidenziando come al suddetto processo siano state sottoposte 25 persone sane i cui dati sulla condizione di salute sono stati poi tracciati dal personale medico della clinica di Aquisgrana. Le aziende coinvolte hanno condannato tale procedura e hanno dichiarato interesse nell’approfondire le responsabilità di tali azioni che, hanno garantito, non siano state mai autorizzate.
Ma basta CO2, vogliamo un’e-mobility sostenibile.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli
Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio
Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la
Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA
Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.