Il Tutor è stato copiato da una società toscana, non verrà eliminato, ma dovrà essere sostituito, la decisione è stata presa! Tutor – Questa particolarissima e da alcuni definita ‘ridicola’ vicissitudine, parte del 2006, quando una piccola azienda toscana, la
Il Tutor è stato copiato da una società toscana, non verrà eliminato, ma dovrà essere sostituito, la decisione è stata presa!
Tutor – Questa particolarissima e da alcuni definita ‘ridicola’ vicissitudine, parte del 2006, quando una piccola azienda toscana, la Craft, accusa improvvisamente Autostrade per l’Italia di averle rubato il brevetto dei Tutor, dispositivi che rivelano la velocità media delle auto. Nel 2015, dopo una lunga ed articolata controversia, la Corte d’Appello decide ed impone ad Autostrade per l’Italia di non fabbricare e di non commercializzare più, in futuro, il sistema in questione.
I giudici però, non riconoscono il diritto al risarcimento della Craft, ma l’azienda può chiedere ad Autostrade, di comprare il brevetto! Al giorno d’oggi, la Corte d’Appello di Roma stabilisce ufficialmente che i Tutor costituiscono una forma di violazione del brevetto della Craft. Ma qual è ora il problema. I Tutor sono realmente utili, hanno infatti ridotto del 70% il numero dei morti in autostrada, quindi è alquanto difficile improvvisamente decidere di eliminarli totalmente.
Dunque, Autostrade per l’Italia dovrà farsi carico della sanzione monetaria prevista per mantenere comunque in funzione il sistema degli apparati, fino alla sostituzione totale di essi con un sistema di rilevazione di velocità differente. La sentenza è accompagnata da una rassicurazione: Autostrade per l’Italia non ci ha mai guadagnato nulla, dato che l’unico beneficio del sistema è quello di tutelare gli automobilisti. Al tempo stesso, la Craft non ha avuto a sua volta, alcun danno a riguardo.
Questa storia definita ‘ridicola’ da molti, sembra essersi conclusa, molti potrebbero pensare anche a quante inutili piccolezze ci si avvicina, per ottenere un qualche minimo guadagno. Credo che sia fondamentale dunque, giustamente, tutelare ora gli automobilisti. E finirla, questa forse un pochino troppo lunga, disputa.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.