Tutor KO – La Corte d’Appello smentisce la tesi difensiva di Autostrade per l’Italia ed ufficializza l’eliminazione del sistema. Il brevetto rubato Tutor Ko- Ne abbiamo già parlato. Ed ora abbiamo la conclusione ufficiale dell’intricato caso: i giudici, dopo aver
Tutor KO – La Corte d’Appello smentisce la tesi difensiva di Autostrade per l’Italia ed ufficializza l’eliminazione del sistema.
Il brevetto rubato
Tutor Ko- Ne abbiamo già parlato. Ed ora abbiamo la conclusione ufficiale dell’intricato caso: i giudici, dopo aver analizzato i fatti, e soprattutto dopo aver analizzato la tesi difensiva di Autostrade Per l’Italia, concludono il caso confermando la proprietà del brevetto alla toscana Craft. Dunque i tutor che misurano la velocità degli italiani su tutte le autostrade devono essere immediatamente spenti. Se questo non dovesse accadere, la sanzione sarebbe di 500 euro da versare alla Craft, per ogni giorno di utilizzo in più.
Sostituto copiato?
Prima di arrivare a tale sentenza, la Corte aveva ascoltato Autostrade per L’Italia, che aveva anche proposto di sostituire i tutor, con un sistema analogo, il Sicve-pm, già approvato in precedenza. La Corte però, ha giudicato questo ‘nuovo’ sistema, praticamente uguale al tutor, non essendoci alcuna novità, alcuna differenza reale dal primo. Non ha dunque approvato tale sostituzione, dato che si sarebbe continuato a trattare di un furto, di una copia. Autostrade Per l’Italia sembra però ancora indirizzata a testare questo sistema, in via sperimentale.
Il comunicato di Autostrade
Autostrade procede ad affermare la propria posizione sull’avvenimento e promette di continuare ad occuparsi della sicurezza degli automobilisti italiani, nonostante le complesse vicissitudini in corso. Conferma inoltre di testare in via sperimentale il sistema Sicve-pm, nonostante la posizione della Corte, che crede che Autostrade non debba forzatamente utilizzare un sistema di rivelazione di velocità. Il caso sembra terminato, ma ne sentiremo probabilmente ancora parlare. Siamo interessati infatti a comprendere come reagirà Autostrade per l’Italia, se svilupperà nuovi sistemi di sicurezza per occuparsi dell’incolumità degli automobilisti. Le novità potranno essere molte e noi come sempre, attendiamo.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata a settembre 2021 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C3 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA DUSTER

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci

Be Free Pro Plus – Aziendale con recesso anticipato senza penali
Scopri il noleggio aziendale be free pro plus, flessibile con recesso anticipato senza penali. Incertezza nel lavoro, appalti di breve durata, specialmente nel noleggio a lungo termine, dove la durata non coincide con le nostre esigenze, la flessibilità aiuta a
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.