Senza l’aumento della trattenuta sulla polizza auto, sarà probabile la fine della garanzia Il fondo delle vittime della strada è quello che interviene nel momento in cui colui che ha colpa in un incidente, scappa, o non paga l’assicurazione. Ogni
Senza l’aumento della trattenuta sulla polizza auto, sarà probabile la fine della garanzia
Il fondo delle vittime della strada è quello che interviene nel momento in cui colui che ha colpa in un incidente, scappa, o non paga l’assicurazione. Ogni anno, questo fondo risarcisce milioni di vittime della strada, erogando fino a 300-400 milioni di euro. La Consap intanto ha lanciato l’allarme: se non aumenteranno le entrate, il fondo vittime della strada smetterà a breve di funzionare.
La situazione infatti è particolarmente drammatica, dato il livello di ‘buco’: si tratterebbe infatti, di un buco finanziario di circa centinaia di milioni annui. La soluzione che suggerisce la Consap, sarebbe quella di aumentare la trattenuta sulle polizze RC. Se al momento è al 2,5%, si vorrebbe arrivare ad almeno il 4%. Sono molteplici le cause all’origine di una tale e profonda emorragia interna.
Si tratta sicuramente della diminuzione delle entrate, a causa delle offerte e delle polizze sempre più convenienti e dunque meno ingenti. Si parla di un introito del 20% più basso, rispetto al 2013. Da non dimenticarci però della disonestà galoppante degli automobilisti italiani. Alcuni infatti operano a quanto pare delle vere e proprie truffe, pur di evitare di versare l’aliquota al fondo. E c’è chi viaggia addirittura senza assicurazione. Si calcola infatti che il 12% dei veicoli, circolino al momento senza copertura RC auto. Ovviamente la situazione è variegata ed abbiamo una presenza più o meno vasta di auto non assicurate per tutte le regioni italiane.
Ma adesso, che cosa ci aspettiamo se non un boom di lamentele? Ci chiediamo infatti perché, proprio coloro che pagano sempre, si ritrovano anche a dover sempre pagare di più, quando in Italia così tante sono le auto senza polizza? Forse, altri metodi sarebbero da valutare.
Una risposta ad ogni domanda
Karina G.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata a settembre 2020 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C4 CACTUS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano

Auto Autocarro N1 – Elenco Detraibili al 100 %
Auto Autocarro N1 – il sogno diventa realtà, grazie alla detrazione totale Chi ha un’attività in proprio e sta pensando di cambiare l’automobile, non può non aver pensato ad immatricolarla come auto autocarro N1, i vantaggi sono enormi ovviamente ci

Be Free Pro Plus – Aziendale con recesso anticipato senza penali
Scopri il noleggio aziendale be free pro plus, flessibile con recesso anticipato senza penali. Incertezza nel lavoro, appalti di breve durata, specialmente nel noleggio a lungo termine, dove la durata non coincide con le nostre esigenze, la flessibilità aiuta a
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.