Golf 8 – Simile nella sagoma, diversa nel peso e nella meccanica. Golf 8 – È in arrivo la nuova versione della Volkswagen Golf. Ralf Brandasatte, responsabile dei rapporti tra la casa automobilistica e i fornitori, ha dato la notizia
Golf 8 – Simile nella sagoma, diversa nel peso e nella meccanica.
Golf 8 – È in arrivo la nuova versione della Volkswagen Golf.
Ralf Brandasatte, responsabile dei rapporti tra la casa automobilistica e i fornitori, ha dato la notizia ufficiale suscitando gli applausi dei sostenitori più appassionati, dopo anni di attesa.
È al 2016 infatti che risale l’ultimo aggiornamento del modello durante il quale fu avviato un restyling relativo all’appeal esterno attraverso piccoli dettagli di design tra cui la caratterizzazione dei fari anteriori. All’inizio del 2019 saranno avviati i lavori di updating nello stabilimento tedesco, pioniere della casa del marchio, in linea a una strategia commerciale dal significativo impatto.
Il perché si sia scelto di investire su tale modello è presto detto: la Volkswagen Golf è la vettura più venduta della casa, nonché la terza più venduta al mondo secondo i dati raccolti nel 2017. Eppure, va segnalato che saranno coinvolti negli aggiornamenti anche dei modelli elettrici denominati ID, muniti di una meccanica ex nova, non rintracciabile in nessun’altra automobile al momento sul mercato. È inevitabile sottolineare come tale notizia abbia creato delle aspettative molto alte non solo tra i driver, potenziali acquirenti, ma tra i competitors incuriositi dalla strategia commerciale e promozionale del marchio.
Relativamente invece alla Golf, Brandasatte ha accompagnato le novità sopra dette con un’immagine indicativa del modello previsto per il 2019 evidenziando delle corrispondenze esterne con il modello preesistente e relative alla sagoma laterale mentre le modifiche più significative saranno relative al suo peso complessivo e alla variante ibrida. Nello specifico, la nuova Golf risulterà più leggera di oltre 50 kg e oltre ai modelli a benzina e diesel, sarà disponibile la versione elettrica composta da un impianto integrativo a 48 volt.
Con caratteristiche meccaniche simili, sarà inoltre munita la Golf GTI, versione sportiva, con il risultato di avere prestazioni migliorate e potenziate.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.