AUDI E-TRON 50 Quattro S Line Edition ( Ellettrica )
Tipo: SUV
Posti: 5
Cambio: automatico
Alimentazione: Elettrica
Anticipo: € 6.500
Durata: 48 mesi
15.000 km anno
60.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
Audi E-Tron – La prima Suv elettrica della casa tedesca Pronta la nuova Audi E-Tron, la prima suv completamente elettrica della casa tedesca. La nuova Suv elettrica Audi è lunga ben 490cm, ha uno stile moderno e raffinato e si
Audi E-Tron – La prima Suv elettrica della casa tedesca
Pronta la nuova Audi E-Tron, la prima suv completamente elettrica della casa tedesca. La nuova Suv elettrica Audi è lunga ben 490cm, ha uno stile moderno e raffinato e si basa sulla piattaforma meccanica MLB, usata per le sorelle Q7 e Q8.
Audi dichiara inoltre, che entro il 2025 la gamma di auto elettriche conterà 12 modelli differenti. La E-Tron avrà un prezzo di base di 83.930 euro e sarà disponibile in tre varianti: la base E-Tron, L’Advanced che offre cerchi in lega da 20’’ in alluminio 9J, e la Business con strumentazione in color nero lucido e Audi Music con 2 porte Usb e chiave comfort con sistema di apertura del bagagliaio.
Gli allestimenti
Audi E-Tron dispone di tre pacchetti: l’S-Line, l’Audi Design Selection e l’Audi Innovative che si divide in Audi Innovative Assistant e Audi Innovative Virtual.
Il pacchetto Audi Design Selection comprende dettagli a contrasto e personalizzazioni estetiche, mentre l’Audi Innovative prevede equipaggiamenti alla guida, come il cruise control adattivo e i fari Led Matrix. Il colore base è il Brilliant Black ma si possono scegliere fino ad otto diverse gradazioni di colore metallizzato. La dotazione di serie della E-Tron prevede cerchi in lega da 19’’ in stile Aero. Per i cerchi da 20’’ occorrono 970€ e per quelli da 21’’, 2.230€.
Fari intelligenti
L’impianto di illuminazione non può mancare, da sempre punto di forza di casa Audi, che in questo caso, offre fari full led di serie mentre gli evoluti fari intelligenti Led Audi Matrix fanno parte di un optional a pagamento da 1.750 euro. I fari Led Audi Matrix sfruttano una tecnologia avanzata che riconosce i veicoli che sopraggiungono eliminando la fascia luminosa abbagliante da essi ma mantenendola attiva in altri punti della carreggiata. Sono stati introdotti anche gli specchietti retrovisori con microcamere, un optional da 2.200 euro.
Interni personalizzabili
Gli interni della nuova E-Tron lasciano spazio alla tecnologia e al design, con un sistema multimediale innovativo e tanti tipi di personalizzazioni. A partire dai sedili in misto pelle e tessuto, di serie, che consentono la regolazione della posizione ideale con funzione di memorizzazione.
Passando per il pacchetto delle luci soffuse con colorazioni differenti, per creare diversi tipi di ambiente al interno della vettura. Non si può non citare l’innovativo sistema multimediale MMI touch, che dispone di un hotspot per la navigazione interna dal proprio smartphone e per sfuttare tutti i servizi di browser del App Audi Connect.
Uniti al sistema multimediale, sulla console di guida, troviamo due ampi display, posizionati uno sopra l’altro, con quello superiore da 10,1 e quello sottostante da 8,6 pollici, che vanno a sostituire la classica strumentazione ad interruttori. Tra gli optional interni spicca il Bang Olufsen Premium Sound System (1.1390 €) , che sfrutta un impianto tridimensionale. Successivamente troviamo la climatizzazione automatica a quattro zone da 970 € e, per gli amanti della TV digitale, è possibile aggiungere il pacchetto per la ricezione Pay TV e radio satellitare, un optional da 1.635 euro.
Sicurezza al top
Audi E-Tron fornisce una completa assistenza in termini di sicurezza alla guida. La casa tedesca introduce l’Audi presense basic, un sistema capace di avvertire situazioni di pericolo di collisione segnalandolo al conducente e preparando l’auto all’impatto. Grazie a 12 sensori ultrasonici, l’auto riesce a gestire al meglio ogni comando fornito dal driver.
Tra i sistemi di assistenza alla guida troviamo: il cruise control con limitatore di velocità, riconoscimento pedoni e segnaletica orizzontale, il parcheggio automatico, la frenata d’emergenza ed il mantenimento della corsia (optional da 250€).
Tra gli optional a pagamento, spicca il pacchetto City da 1200€ che rileva veicoli e pedoni che improvvisamente occupano la carreggiata. Seguono la retrocamera, un optional da 570 euro; le telecamere ambiente da 1.314 euro capaci di fornire un assistenza a 360° di ciò che accade intorno all’auto, utili nelle manovre. Per l’head-up display capace di fornire informazioni riguardanti la velocità e la marcia occorrono 1680 euro, mentre la visione notturna, è un optional da 2.600 euro.
Noleggio Lungo Termine
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020
Elenco proposte a noleggio lungo termine
Una risposta ad ogni domanda
Jacopo P.