JEEP RENEGADE 2.0 Mjet 170cvTrailhawk 4wd Aut
Tipo: Crossover
Posti: 5
Cambio: automatico
Alimentazione: Diesel
Anticipo: € 2.700
Durata: 36 mesi
12.000 km anno
36.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
Jeep Renegade, arriva la nuova versione. Il fuoristrada massiccio e agile. Jeep Renegade La nuova Jeep Renegade è arrivata e si presenta come la migliore evoluzione del modello antecedente. La crossover americana, lunga oltre i quattro metri, ha nel DNA
Jeep Renegade, arriva la nuova versione.
Il fuoristrada massiccio e agile. Jeep Renegade
La nuova Jeep Renegade è arrivata e si presenta come la migliore evoluzione del modello antecedente. La crossover americana, lunga oltre i quattro metri, ha nel DNA una struttura e una conformazione sintesi di tradizione e ricerca, raffinatezza meccanica ed insieme estetica che la distinguono dalle vetture della stessa categoria, figlie delle marche concorrenti. Il fattore più evidente della nuova versione è la miglioria apportata alle alte prestazioni evidenziati lungo i percorsi più impervi e scoscesi: elemento che favorisce un’immersione totale per chi aspira ad esperienze e avventure quotidiane, e non solo una tantum.
Riconoscibile dalla X su fanali posteriori
La Jeep Renegade, caratterizzata da un’altezza dal suolo compresa tra i 17,5 e i 21 cm (a seconda che si prediliga il modello a trazione anteriore, il 4×4 o il fuoristrada Trailhawk) e un’escursione delle sospensioni di circa 20 cm, si distingue anche in termini di design dalle linee squadrate, il tetto piatto e il parabrezza “verticale”. Unici nel suo genere sono gli inserti dalla riconoscibile forma a “X” la cui matrice affonda le origini nelle taniche di benzina in materiale metallico di cui erano munite le code dei fuoristrada dell’esercito statunitense durante il secondo conflitto mondiale e che nel modello attualizzato definisce i fanali e i dettagli all’interno.
Interni
Tutto l’abitacolo, d’altronde, spicca per qualità e originalità dei componenti a partire dalla plancia in plastica morbida; l’accesso è facilitato grazie alle porte che, ruotando fino a 80 gradi, garantiscono un varco notevole paragonabile all’ampiezza del baule, altrettanto capiente in fase di sedili reclinati.
Alla guida
Meccanicamente, i motori Jeep disponibili sono 2.0 turbodiesel da 170 CV, 1.4 a benzina da 140 CV con trazione integrale e cambio manuale a sei marce, 1.6 Multijet da 120 CV e trazione anteriore, 2.0 Mjet da 140 CV mentre tra gli allestimenti si distingue il Limited. Una nozione speciale merita il sistema 4WD Active Drive Low che consente l’adattamento della guida in funzione della tipologia di terreno (sabbia, fango, neve etc) e fondi relativi.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.