PEUGEOT 508 Bluehdi 130 Active S/s Eat8 Aut.
Tipo: Berlina
Posti: 5
Cambio: automatico
Alimentazione: Diesel
Anticipo: € 2.600
Durata: 48 mesi
15.000 km anno
60.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
Peugeot 508, tecnologia di guida e cambio automatico EAT8 tra le novità aggiunte! Restyling necessario Peugeot 508 si rinnova completamente e diventa la più lunga tra le berline della sua gamma arrivando a 475cm. Il nuovo esemplare presenta un’estetica sportiva
Peugeot 508, tecnologia di guida e cambio automatico EAT8 tra le novità aggiunte!
Restyling necessario
Peugeot 508 si rinnova completamente e diventa la più lunga tra le berline della sua gamma arrivando a 475cm. Il nuovo esemplare presenta un’estetica sportiva ma allo stesso tempo elegante e si sviluppa principalmente sulla piattaforma dei modelli di Peugeot 308, 3008 e Rifter.
Le motorizzazioni presentano un segmento a benzina, il 1.6 con 181 o 224 cv, ed unità diesel come il 1.5 con 131cv e il 2.0 da 163 o 177 cv, tutte unite al cambio automatico a otto marce, eccetto il 1.5 turbodiesel che è abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti.
Optional di serie
Tanti sono gli optional di serie applicati, per la 1.5 BlueHdi S&S Active per esempio abbiamo l’apertura senza chiave, cerchi in lega da 16’’, il clima bizona, il mantenimento della corsia e la frenata d’emergenza. Il 2.0 BlueHdi S&S EAT8 GT invece, offre cerchi in lega da 18 pollici , navigatore satellitare, cruise control adattivo unito alla guida assistita e la frenata d’emergenza . Il Night Vision, capace di mostrare ostacoli notturni e segnalarli nel cruscotto, fa parte invece, di un optional aggiuntivo.
Alla guida
La Peugeot 508 garantisce una guida sportiva, agile e confortevole, grazie alla sue sospensioni, che riescono ad assorbire le irregolarità del manto stradale. Buona anche l’insonorizzazione . In accelerazione sembra invece sentirsi il rombo del motore e la regolare progressione.
Peugeot 508 che punta inoltre sulle prestazioni, dato che lo 0-100 lo abbiamo in ben 8,3 secondi con una velocità max di 235 km/h. Ottimo anche il cambio automatico robotizzato, che passando morbidamente da una marcia all’altra, aumenta i giri del motore notevolmente, sviluppando una guida sportiva a tutti gli effetti.
In curva, l’auto rimane piacevole da guidare e mantiene la traiettoria di guida in sicurezza. I consumi, in autostrada ed in collina, alternando tratti dove si spinge di più e tratti dove si guida più rilassati, si è calcolata una media di 13,5 km/l.
Una risposta ad ogni domanda
Jacopo P.