TESLA MODEL 3 75 Kwh Long Range Dual Motor Awd
Tipo: Berlina
Posti: 5
Cambio: automatico
Alimentazione: Elettrica
Anticipo: € 5.100
Durata: 48 mesi
15.000 km anno
60.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
Tesla Model 3 – La berlina elettrica dalle notevoli prestazioni! La nuova berlina elettrica Tesla Model 3 è pronta a sbarcare in Italia. Disponibile per il mercato europeo solo in due varianti: la Long Range (da 60.580€) e la Performance
Tesla Model 3 – La berlina elettrica dalle notevoli prestazioni!
La nuova berlina elettrica Tesla Model 3 è pronta a sbarcare in Italia. Disponibile per il mercato europeo solo in due varianti: la Long Range (da 60.580€) e la Performance (da 71.680€). Entrambe montano una batteria elettrica da 74kWh. Con la prima che giova di vantaggi statali fino a 6.000 euro, per l’immatricolazione di nuove elettriche, con prezzo di listino fino a 61.000 euro Iva esclusa.
Allestimenti e prestazioni
La Tesla Model 3 Performance assicura lo 0-100 in soli 3,7 secondi con una velocità massima percepita di 250km/h. La Long Range non è da meno, con lo 0-100km/h in 4,8 secondi ed una velocità massima di 233km/h. Secondo il moderno sistema di omologazione WLTP, la batteria da 74kWh adottata per entrambe, è in grado di garantire con una ricarica, un’autonomia di ben 544km per la Long Range contro i 530km della Performance. Le vernici sono a parte, l’azienda americana chiede tanti soldi per le colorazioni: il bianco perlato costa 2.100€, il grigio e il blu metallizzato 1.600€, il rosso micalizzato 2.700€. Solo la colorazione nero pastello è di serie per la nuova Tesla Model 3. Entrambe escono con cerchi Aero da 18’’, mentre i cerchi Sport da 19’’, fanno parte di un optional a pagamento da 1.600 euro.
Autopilot e sistemi di assistenza alla guida
Non mancano i moderni aiuti alla guida per la Tesla Model 3, con la possibilità di inserire la guida semi-autonoma con il sistema Autopilot (da 5.400€). Struttura tecnologica adottata anche per i precedenti modelli Tesla, Model S e Model X. Si tratta di un software abbinato a sensori, che consente alla vettura di seguire il veicolo precede, di mantenere il passo, di accelerare e ripartire. Inoltre, non manca la sicurezza alla guida, tutta di serie, con la frenata automatica d’emergenza, il preavviso di collisione anteriore e laterale. La tecnologia applicata da Tesla viene adattata su un ampio schermo multimediale da 15’’ posto al centro della plancia. Gli interni sono ben rifiniti , ma essenziali nei comandi e le strumentazioni che saranno gestite direttamente dal monitor del sistema multimediale.
Consegne per Marzo 2019
La nuova Tesla Model 3 è munita della porta di ricarica CCS, un adattatore standard europeo, per le colonnine di ricarica veloce. Elon Musk cambierà, per l’appunto, le sue stazioni di ricarica Supercharger, in modo da venire incontro anche ai connettori europei. Le consegne per la nuova berlina americana di Tesla sono previste per Marzo 2019, solo per coloro che hanno già configurato il proprio mezzo entro il 1 Gennaio 2019, versando la caparra di 2.000€.
Una risposta ad ogni domanda
Jacopo P.