VOLKSWAGEN T-CROSS 1.0 Tsi 85kw Advanced Bmt Dsg
Tipo: Crossover
Posti: 5
Cambio: automatico
Alimentazione: Benzina Verde
Anticipo: € 2.000
Durata: 48 mesi
15.000 km anno
60.000 km totali
PREFERENZE > RICHIEDI UN PREVENTIVO
GRATUITO IN 1H
Volkswagen T-Cross – La nuova crossover compatta, pratica e confortevole! Una crossover per tutti Volkswagen T-Cross è pronta al debutto ufficiale, si tratta di una crossover compatta a trazione anteriore, lunga 411cm e alta 158cm. Condivide la stessa piattaforma meccanica
Volkswagen T-Cross – La nuova crossover compatta, pratica e confortevole!
Una crossover per tutti
Volkswagen T-Cross è pronta al debutto ufficiale, si tratta di una crossover compatta a trazione anteriore, lunga 411cm e alta 158cm. Condivide la stessa piattaforma meccanica MQB-A0 della sorella Polo e delle recenti Seat Arona e Skoda Kamiq, con una struttura che garantisce comfort e praticità ai passeggeri. Il frontale presenta un cofano possente che ospita un’ampia mascherina, dove si adagiano spigolosi fari full-led, mentre il posteriore mostra un piccolo lunotto che scende verticalmente fino ai fanali inglobati da una moderna fascia a led.
Comfort e tecnologia
Gli interni della nuova Volkswagen T-Cross mostrano nell’immediato una notevole sensazione di spazio e ariosità e gli ampi finestrini donano luminosità all’abitacolo. La posizione di guida è ben rialzata e avvolgente, il volante inclinato leggermente in avanti e i sedili sono disposti nella regolazione elettrica, di serie, mentre il supporto lombare costa 125€. La plancia è moderna e stravagante, con la fascia centrale adattabile a varie grafiche, che incorpora il sistema multimediale con un display touchscreen da 8 pollici, con Radio Dab+ di serie, e le interfacce di Apple Car Play e Android Auto costano 235€ ed il navigatore satellitare 875€. Il bagagliaio non è da meno, offre, infatti, spazio a sufficienza per tutta la famiglia, con un volume di carico che va dai 385 ai 455 litri.
I motori
Le motorizzazioni disponibili al lancio della nuova Volkswagen T-Cross sono due tre cilindri 1.0 a benzina, da 95 o 116cv, con filtro antiparticolato per ridurre le emissioni. Il motore diesel 1.6 da 95cv uscirà in estate, ed avrà, come il modello a benzina meno potente, un cambio a cinque marce manuale, mentre, il 1.0 da 116cv è disposto nelle sei marce. Il cambio automatico a sette marce DSG a doppia frizione è disponibile solo per il modello 1.6 TDI, ed ha un costo di 1.500€. Mentre, potrebbe uscire, entro un anno, una versione a metano 1.0 da 90cv, con lo stesso impianto della sorella Volkswagen Polo e della Seat Arona.
Ricca dotazione di serie
Volkswagen T-Cross offre tre diversi tipi di allestimento: il pacchetto meno caro è l’Urban che offre, di serie, cerchi da 16’’, schermo multimediale da 8’’ con radio Dab+, il mantenimento corsia, la frenata automatica d‘emergenza, il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori ed il Volkswagen Connect, un sistema in grado di fornire la posizione dell’auto parcheggiata tramite smartphone. La versione Style, aggiunge cerchi in lega, barre sul tetto e il cruise control adattivo. L’allestimento più ricco, invece, è l’Advanced che ha un cruscotto digitale, cerchi in lega da 17’’ e fari full-led. Tra gli optional a pagamento troviamo: la retrocamera (300€), la ricarica wireless per gli smartphone (155€) e i sensori per la frenata automatica d’emergenza (510€).
Alla guida
Alla guida Volkswagen T-Cross da il meglio di sé, specialmente in città. Lo sterzo è deciso e pronto, le sospensioni limano alla perfezione le irregolarità stradali diminuendo il rollio e le oscillazioni, garantendo una piacevole insonorizzazione interna, anche in autostrada, dove i 130km/h risultano abbastanza silenziosi. La casa tedesca, dichiara uno ‘0-100’ in appena 10,2 secondi ed una velocità massima registrata di 192km/h. Mentre, per quanto riguarda i consumi, il ciclo di prova WLTP, ha riportato 16,9 km con un litro di benzina.