L’Euro NCAP le toglie due stelle, FCA si difende. Euro NCap – L’Euro NCAP boccia la Fiat Punto e lo fa con una valutazione severissima. La vettura, famosa tanto nel territorio italiano quanto in quello internazionale, popolare presenza nel parco
L’Euro NCAP le toglie due stelle, FCA si difende.
Euro NCap – L’Euro NCAP boccia la Fiat Punto e lo fa con una valutazione severissima.
La vettura, famosa tanto nel territorio italiano quanto in quello internazionale, popolare presenza nel parco auto delle famiglie, si è vista rettificare il giudizio relativo ai “crash test”: l’ente europeo, incaricato di verificare la sicurezza delle automobili destinate alla vendita e alla circolazione che, negli anni precedenti, le aveva attribuito cinque stelle, ne ha confermate solo tre.
Ne è emersa una diatriba sull’attendibilità nel tempo di tale giudizio causando il disorientamento di molti, tra gli addetti e gli appassionati. A sciogliere tali dubbi è stata la divulgazione dei criteri destinati alla stesura di quello stesso giudizio che hanno evidenziato come i parametri evolvano e con essi l’adesione o meno al profilo d’idoneità. Nello specifico, l’Euro NCAP ha stabilito che oggi è necessario, e funzionale imprescindibilmente alla sicurezza, che le vetture possiedano tutta una serie di optional tra cui la frenata automatica d’emergenza e i sensori rilevanti le cinture allacciate per tutti i passeggeri.
La celebre utilitaria italiana non ne è dotata e pertanto non può totalizzare l’en plein nella valutazione aggiornata sebbene, relativamente ad alcuni specifici test (tra cui le prove d’impatto frontale) abbia mostrato elevate prestazioni strutturali in grado di garantire ottime risposte di resistenza. E così, mentre il gruppo FCA incassa il giudizio e ne prende atto, molti sono in attesa di sapere se la Fiat Punto avrà un’erede in grado di sintetizzare il meglio dell’attuale modello con il valore aggiunto degli optional “moderni” destinati a ottimizzarne la sicurezza e a risollevarne la reputazione, oggi parzialmente appannata.
Certo è però che la Punto ha già una lunga storia alle spalle e il pensionamento sembra già profilarsi all’orizzonte, come ha fatto intuire Marchionne dalle sue dichiarazioni in termini di eccessivi investimenti di adeguamento potenziali a fronte di guadagni ipotizzabili e minimi. Ai posteri, l’ardua sentenza.
Una risposta ad ogni domanda
Stella S.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.